-
Content Count
3,987 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
102
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Everything posted by Admin
-
In questo settore ti potrà rispondere @DeAritio..
-
UN QUIZ NUMISMATICO
Admin replied to Lugiannoni's topic in Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Si domani provvedo -
UN QUIZ NUMISMATICO
Admin replied to Lugiannoni's topic in Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
La destra è un raro esemplare di una moneta etrusca da XX unità zecca di Pisa (?) Serie 1 - Anfora e polpo. Quella di sinistra non capisco...coniazione greca? -
Augurissimi seppur in ritardo...
-
In questi giorni il nostro caro @Lugiannoni sarà impegnato negli scavi archeologici presso la grotta di Sambuco. Sarà un po meno presente tra di noi, ma noi facciano il tifo per lui e gli auguriamo di portare alla luce più reperti possibili
-
Dato l'argomento è opportuno destinare il post di @Piakos in una discussione ad hoc
-
E' ancora in corso di validità?
Admin replied to DeAritio's topic in Legislazione in ambito numismatico.
Se comincerò a collezionare monete antiche forse apprezzerò di più il fatto di essere avvocato...chissà mi torna utile ahahah a h -
nuova rivista KALKAS
Admin replied to realino santone's topic in Cataloghi, riviste e testi numismatci
Bella, si può acquistare on line? -
Sarà un errore nell'indicazione della parte alte della home di presentazione dell'asta. Il 30 Ottobre è indicato nel catalogo e le aste sono impostate per scadere tra 29 giorni..
-
convegno di MESTRE
Admin replied to realino santone's topic in Convegni ed iniziative riguardanti la Numismatica
Ottimo! -
Ma che meraviglia...ma che splendore..
-
Notgeld - Come catalogarli?
Admin replied to danieles1981's topic in Tecniche di pulizia ed esposizione di monete e banconote
Brava, davvero un bel lavoro... esiste anche la versione per le monete? -
@DeAritio ma cosa c'era scritto sul messaggio contenuto in quella bottiglia?
-
Che se un perito appone il 'cartellino' e lo chiude con il sigillo insieme alla moneta, vuol dire che garantisce la propria catalogazione e perizia...
-
Bhe a questo punto si spera nella concessione della foto richiesta e poi chissà si avrà modo di meglio capire le differenze tra le due tipologie di conio.. A mio modesto modo di vedere, il cartellino senza il sigillo del perito che chiude l'inserto dove è inserito e quello della moneta, per me, non garantisce la catalogazione...
-
N.012- Le monete più belle nel Mondo: immagini di storia e d'arte.
Admin replied to Piakos's topic in Vademecum Numismatico
Che meraviglia ... un tripudio di bellezza- 239 replies
-
- 1
-
-
- larte nelle monete
- monete e cultura
- (and 3 more)
-
Molto ma molto bella ... La fine di Filippo fu tragica anche perchè mosse un esercito contro Decio, che venne acclamato al soglio imperiale suo malgrado e che era pronto a depositare le insegne imperiali. Invece Filippo non gli credette e mosse guerra rimanendo ucciso in battaglia.
-
Dovresti prima individuare gli autori o l'autore dell'opera....se ci riesci pubblica un libro e verrai ricoperto di gloria!
-
@Ross14 benvenuto sul forum e grazie per la tua segnalazione. Mi leggerò il tuo libro questo week end. Ho visto dall'indice che hai dato ampio spazio al contesto storico e al sistema monetale vigente del periodo. Ottimo! L'Augusta in questione fu una donna molto "chiacchierata" e in questi casi si sà le testimonianze storiche a volte sono riportano dicerie dettate dall'invidia o dall'adulazione.
-
Gli utenti non possono modificare il proprio post o topic. Quando necessario ed essenziale, ci si può rivolgere allo staff per le modifiche.
-
Bellissima... Hai anche versioni in latino?
-
hai fatto bene...e sicuramente hai ottenuto il giusto prezzo.. per la rarità non saprei dirti...sto vedendo un po su internet i passaggi d'asta
-
Medaglia Giubileo 1848 - 1908 - Francesco Giuseppe I
Admin replied to danieles1981's topic in Stati Europei e Colonie
Ciao Daniele, nella descrizione 92mm è il diametro? -
Purtroppo la patina è saltata in gran parte della moneta.. Sembra lavata con qualche agente chimico per togliere le incrostazioni, e questo spiegherebbe l'effetto lucido.. o mi sbaglio?