
giacutuli
Utente-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
1
giacutuli è stato il miglior utente nel giorno 6 Agosto 2018
giacutuli ha scritto i contenuti più apprezzati del forum!
Reputazione Forum
6 Status neutraleSu giacutuli
-
Rank
Utente abituale
Informazioni Utente
-
Sesso
Maschio
Interessi Numismatici
-
Settore
Monetazione romana antica
-
Settore
Monetazione romana antica
-
Livello Studio
Studioso autonomo
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Sono monete rare??? Cosa possono valere? Grazie tante
-
Che vuol dire delenda est??? La zecca?
-
giacutuli ha iniziato a seguire Afrodite???, Pezzetti di cartagine???, Moneta con toro??? e e 4 altri
-
Cosa si tratta di preciso??? Grazieee
-
Moneta con toro???
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
cosa vogliono dire queste 2 lettere una V al contrario ed una Y ???? grazie -
Moneta con toro???
un topic ha aggiunto giacutuli in Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Salve, qualcuno sa cosa puo essere questa moneta? Grazie -
sicilia Alcune scoperte sui piccioli siciliani di Filippo II , III e IV non catalogati
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
Per completezza per Filippo V la piu piccola monetina fu il 3piccioli coniato solo al suo insediamento nel 1701. Primo conio con errore Regia Corte (pochi pezzi conosciuti) con sigla zecca CR invertite subito corretta in secondo conio con RC. Vi allego immagine. Se a qualcuno servono per completare collezione la cedo volentieri. Saluti -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
Infatti molto spesso errori di progetti vengono classificati come varianti. ...a proposito di sicule preunitarie. Mi viene in mente il 3 piccioli 1701 di Filippo V. Tutte le monete della Regia Corte di quel periodo vengono siglate come RC tranne il primo lotto, subito corretto mese dopo che porta al contrario CR. È evidente che fu un errore in zecca eppure viene classificata ancora oggi come variante. Tornando al post per me vedere il motto scritto come FETR è un errore e non variante. Per me entrano in giocono le speculazioni vista la differenza di prezzi che si vedono in monete dette varianti con errori. Salutiiiii -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
per le altre annate di questi scudi hai altre curiosità di varianti o errori??? salutiiiiiiiiiii -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
si bravo, si vedono 2 rosette e appena qualche lettera poco incisa dei fert -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
Tipo questa i fert sono latitanti -
uauuu il famoso animale delle leggende testa di aquila corpo di leone, interessante, non sapevo neanche dell'esistenza di questa vecchia Alesa in sicilia, cosa puo valere un pezzo del genere, ha mercato? grazie e salutiiiiiiiii
-
grazie!!! condizioni non eccellenti penso inferiore ai 50$ il suo valore??? o sbaglio, saluti
-
Chi sa dare qualche suggerimento? Bronzo 23mm 5,76gr Testa afrodite...apollo??? Sul rovescio un fiore...grano??? Cosa puo essere greca?