
giacutuli
Utente-
Numero contenuti
119 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di giacutuli
-
Pezzetti di cartagine???
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Sono monete rare??? Cosa possono valere? Grazie tante -
Pezzetti di cartagine???
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Che vuol dire delenda est??? La zecca? -
Pezzetti di cartagine???
un topic ha aggiunto giacutuli in Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Cosa si tratta di preciso??? Grazieee -
Moneta con toro???
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
cosa vogliono dire queste 2 lettere una V al contrario ed una Y ???? grazie -
Moneta con toro???
un topic ha aggiunto giacutuli in Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Salve, qualcuno sa cosa puo essere questa moneta? Grazie -
sicilia Alcune scoperte sui piccioli siciliani di Filippo II , III e IV non catalogati
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
Per completezza per Filippo V la piu piccola monetina fu il 3piccioli coniato solo al suo insediamento nel 1701. Primo conio con errore Regia Corte (pochi pezzi conosciuti) con sigla zecca CR invertite subito corretta in secondo conio con RC. Vi allego immagine. Se a qualcuno servono per completare collezione la cedo volentieri. Saluti -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
Infatti molto spesso errori di progetti vengono classificati come varianti. ...a proposito di sicule preunitarie. Mi viene in mente il 3 piccioli 1701 di Filippo V. Tutte le monete della Regia Corte di quel periodo vengono siglate come RC tranne il primo lotto, subito corretto mese dopo che porta al contrario CR. È evidente che fu un errore in zecca eppure viene classificata ancora oggi come variante. Tornando al post per me vedere il motto scritto come FETR è un errore e non variante. Per me entrano in giocono le speculazioni vista la differenza di prezzi che si vedono in monete dette varianti con errori. Salutiiiii -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
per le altre annate di questi scudi hai altre curiosità di varianti o errori??? salutiiiiiiiiiii -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
si bravo, si vedono 2 rosette e appena qualche lettera poco incisa dei fert -
Varianti reali, presunte tali e semplici curiosità negli scudi di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Errori e varianti
Tipo questa i fert sono latitanti -
Sicula???
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
uauuu il famoso animale delle leggende testa di aquila corpo di leone, interessante, non sapevo neanche dell'esistenza di questa vecchia Alesa in sicilia, cosa puo valere un pezzo del genere, ha mercato? grazie e salutiiiiiiiii -
Aretusa???
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
grazie!!! condizioni non eccellenti penso inferiore ai 50$ il suo valore??? o sbaglio, saluti -
Chi sa??? Grazie
-
La conoscete???
-
Chi sa dare qualche suggerimento? Bronzo 23mm 5,76gr Testa afrodite...apollo??? Sul rovescio un fiore...grano??? Cosa puo essere greca?
-
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Ciao. Eccoci al settimo gg di ammollo. Io direi un ottimo risultato!!! Che ne pensate? Riusciamo a dargli una identita??? Grazie per la collaborazione -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
uhmm penso che la sola aqua demineralizzata e spazzolino non produca risultati eccellenti! ho letto nel web alcuni suggerimenti tipo aggiungere succo limone in aqua!?!?! aggiungere sale marino!?!?!?! pensate siano migliorativi o si va a peggiorare la situazione? conoscete qualche metodo migliore per togliere le incrostazioni? grazieeeeeeeeee -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Siamo al terzo giorno di ammollo e non so se stiamo facendo progressi. Boooo. Quello che è chiaro è una biga con 4cavalli (molte zampe visibili) e una forma al traino. Il rivescio sempre fermi al faccione 3/4 a dx. Comincio ad avere dubbi anche io che sia la Calciati 230. Non so piu cosa fare la lascio in ammollo in demineralizata per altri gg (cambio aqua ogni 24h). Accetto vostra esperienza in questi casi. Saluti -
Una moneta o cosa?
un topic ha aggiunto giacutuli in Monetazione Romana - Monarchica, Repubblicana e Imperatoriale
Pensate dia una moneta? 30mm 4.92gr -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Uhmm o barba o sporco!!! Altri dettagli confermano. Comunque adesso in ammollo per terzo gg domani rifaccio nuove foto e le posto spero in miglioramenti da sporco ed incrostazioni -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
uhmm, forse lho trovata che ne dite? Sear SG 1228 Syracuse, Sicily, AE26, Roman Times, after 212 BC, 10.53 g. Laureate head of Zeus right. / ΣYΡAKOΣIΩN, cult image (simulacrum) of Isis in a slow quadriga right. Sear SG 1228; SNG Cop 897; BMC 684-687; Calciati 230. -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
potrebbe assomigliare a questa -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
beh viste le condizioni suppongo sia originale non penso un falso cosi ridotto, non penso si falsifichi un bronzo è piu facile e redditivo falsificare argenti e ori! mia opinione! che ne dite in queste condizioni anche riuscendo ad identificarla può valere qualche decina di dollari? -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Oggi dopo 24h di ammollo in aqua demineralizzata. Si vede meglio la quadrida verso destra 4cav in corsa ruota biga a ore 19. Il rovescio si vede questo busto 3/4 verso destra zeus?? Che ne dite riusciamo ad identificarla?? Continuo a lasciarla in ammollo o lascio perdere? -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di giacutuli: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
stava in un cassetto in mezzo a chiodi arruginiti e rondelle varie, certo dalle foto non si capisce un granche, ma in mano riesco a vedere la testa a destra che sia zeus/dionisio o simile, al dritto invece si vede la biga con ruota e 4 cavalli verso destra, UNA DOMANDA ali esperti ma la quadriga si usava in monetazione greca o solo romana??? da una ricerca sul web assomiglia a questa in allegato, adesso lho messa a mollo in aqua demineralizzata vediamo domani se migliorano le condizioni, boooooo