
Seneca
Utente-
Numero contenuti
12 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
0 Status neutraleSu Seneca
-
Rank
Utente normale
Informazioni Utente
-
Sesso
Maschio
Interessi Numismatici
-
Settore
Monetazione bizantina
-
Settore
Monetazione romana antica
-
Livello Studio
Neofita
Donazioni
-
Donazioni
1 donazione
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Grazie, chi lo ha messo in vendita sulla baia scrive solo 'moneta da identificare', forse un modo criptico per non scrivere 'replica' o 'riproduzione'. On realtà dovremmo addirittura scrivere che à una moneta di fantasia, perché non risultano monete di questo tipo di Pugachev
-
Buongiorno, Chiedo per cortesia di confermarmi che questo copeco di Pugachev sia un falso cinese, come sospetto, grazie
-
ma è quella che vede (la foto l'ha fatta il venditore)
-
Buongiorno, Ho acquistato questa moneta per 70 euro. Vedo che la stella dopo IMP indica riconio e che la testa è un po' grattata (sull'altro sito anni fa Ricky scrisse che lo facevano per togliere l'argento). Qualcuno sa dirmi qualcosa sulla valutazione di questo mezzo scudo? Grazie
-
Seneca ha iniziato a seguire Buongiorno!, Marco Aurelio, Antonino che ha sofferto in guerra e e 1 altro
-
Buonasera, Approfitto della vostra cortesia per chiedere una catalogazione di questo bronzo presumo di Marco Aurelio Fotografo con il cellulare con la funzione torcia, spero che funzioni diam cm 2,3 peso grammi 11,71 Grazie!
-
Grazie!
-
Buongiorno, Posto questo sesterzio credo di Antonino, piuttosto malconcio Grazie per una classificazione dm 2,99 grammi 23,63
-
Buongiorno. Possiedo un centinaio di romane, ereditate attraverso mio padre dai nonni e dai bisnonni, quindi mai acquistate né vendute negli ultimi decenni Posto questa moneta di Commodo, con preghiera di cortese identificazione, grazie diametro 23 mill. peso gr. 11,22
-
Buongiorno, Questo denario di Adriano secondo un amico che si picca di numismatica potrebbe essere falso. Chiedo lumi più competenti, grazie PS Come potete vedere dalla presentazione, posseggo un centinaio di romane mai catalogate e in casa dal secolo scorso
-
Sono un torinese di origini modenesi. In casa c'era da tempo un centinaio di monete soprattutto romane che vorrei catalogare. Le ha viste di sfuggita un numismatico che ha giudicato false una parte di esse. Mi piacerebbe avere pareri dettagliati su alcune di esse. Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutare un neofita molto ignorante in materia-