-
Numero contenuti
54 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
4
Marte è stato il miglior utente nel giorno 10 Giugno 2020
Marte ha scritto i contenuti più apprezzati del forum!
Reputazione Forum
16 Status neutraleSu Marte
-
Rank
Utente abituale
Informazioni Utente
-
Sesso
Maschio
Interessi Numismatici
-
Settore
Monetazione etrusca
-
Settore
Monetazione celtica
-
Livello Studio
Neofita
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Ho guardato adesso e hai ragione, ma fino a 2/3 giorni fa era ancora in vendita. Poi non ho seguito più di tanto visto il periodo..... Auguri di buon anno!
-
La tua bravura merita una risposta esauriente: no non è lui ma rasney-0 . E grazie ancora a te a @Ross14.
-
Si era proprio nell'elenco.
-
Dove trovo l'elenco? Ma anche no.....è quasi sicuramente un falso......le due teste hanno una differenza abissale, a meno che la moneta non sia un unicum sopravvissuto.....ma la vedo dura.
-
Made in USA. Se sia un signor professionista ? ma non credo proprio ..... Prezzo modico e trattabile: sui 100€. Non gli si può neppure dire che sia estremamente esoso. Eventuale fregatura che si possono permettere in molti. Mi piace che qualcuno pensi che le fregature siano una di quelle cose che tutti hanno il diritto di subire. È un vero filantropo! L'unica cosa che non capisco perché non mettete il volto giusto? Perché ibridare? Forse avevano già fatto delle monete con quel conio e per ottimizzare tempo, fatica e denaro lo hanno riutilizzato su quest'altra tipologia di moneta?
-
Innanzitutto grazie @Quintus. È per questo che penso che sia qualcosa di strano o artefatto: sembra ibridato con il volto giovane del bronzetto famoso del capricorno e la didracma con il re armeno. Devo essere onesto peso e diametro, dal momento che la moneta non è in mio possesso, mi sono stati riferiti che sono nella norma e quindi non ho insistito più di tanto, anche perché la moneta è già abbastanza strana del suo quindi non ero affatto invogliato. Comunque ho già richiesto maggiori informazioni e foto. Ero solo curioso di conoscere qualcosa di più di questo denario/altro troppo strano per essere, secondo me, autentico.
-
Buona serata Vorrei chiedere se questo denario sia un'imitazione di Caligola. Peso e misure nella media. Grazie a tutti
-
Oncia Etrusca
topic ha risposto nella discussione di Marte: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Devo dire che la forma dell'ancora è diversa rispetto a quelle del monetiere di Firenze. -
Oncia Etrusca
topic ha risposto nella discussione di Marte: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Ne ho trovato un'altra @Lugiannoni dal peso di 14.4 g e dal diametro di 24 mm. -
Buona serata Vorrei chiedere un parere su due argentei di Diocleziano e uno di Massimiano, tutti accomunati dalla loro "leggerezza" 1) Diocletian 2,37 g 2) Diocletian 2,35 g 3) Maximianus 2,30 g Secondo Voi sono buone e quanto potrebbero valere. Grazie sin d'ora a tutti.
-
Etrusca che non avevo mai visto
un topic ha aggiunto Marte in Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Ecco una moneta che non avevo mai visto: Etruria, Populonia AR Unit. Circa 3rd century BC. Eagle with closed wings standing to right / I. Unpublished in the standard references; cf. Roma X, 16. 1.02g, 12mm. https://www.romanumismatics.com/232-lot-108-etruria-populonia-ar-unit?auction_id=132&view=lot_detail -
Oncia Etrusca
topic ha risposto nella discussione di Marte: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Si. -
Oncia Etrusca
topic ha risposto nella discussione di Marte: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
@Lugiannoni in teoria dovrebbe essere un'oncia visto il pallino tra gli assi della ruota. -
Oncia Etrusca
topic ha risposto nella discussione di Marte: Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Purtroppo non ho questi dati in quanto ho visto la moneta solo in foto su un sito che non le menzionava e non era possibile ricavarle. Grazie ancora. -
Oncia Etrusca
un topic ha aggiunto Marte in Monetazione Etrusca e delle popolazioni pre-romane in Italia
Buona serata Vorrei chiedere cosa ne pensate di questa oncia etrusca della serie ruota a 6 raggi / ancora. Non sono riuscito trovare l'immagine di un'ancora simile nel medagliere di Firenze. Potreste aiutarmi ? @Lugiannoni @Piakos Grazie