
Legionario
Utente-
Numero contenuti
93 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Legionario
-
Faustina II - Un bronzo di Tabala
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
A parte due graffi in corrispondenza della bocca di Faustina non mi pare messa male , tutt'altro! Bella moneta, bella patina.. -
MAXENTIVS, follis CONSERV VRB SVAE (tempio tetrastilo)
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Non dimentichiamo una cosa fondamentale: non siamo soltanto collezionisti ( e quindi attratti dall estetica ) ma anche numismatici, quindi studiosi , e la moneta spesso ci attira per ciò che testimonia e documenta! Altra cosa da tenere presente: il discorso di Piakos è sempre valido nel momento in cui ci si ritrova a dover vendere una moneta o addirittura disfarsi dell intera collezione.. ma per chi, come me, non avrà mai necessità di doverlo fare, questo discorso non ha più importanza, e non perché mi ritengo benestante, tutt' altro! Ho uno stipendio sudato di 1000 euro al mese e la mia compagna attualmente non lavora , ma se anche fosse che per sventura un domani dovessi aver necessità di liquidità non saranno certo quei quattro soldi che prenderei dalle mie monete a cambiare la situazione, e poi, in Italia, credete sia così salutare vendere monete romane NONOSTANTE tanto di certificazione di lecita provenienza? Non venderò mai nulla, andranno ai miei figli, ai miei nipoti, ecc.. quindi per me vanno benissimo anche le ruzziche , purché leggibili ed attribuibili , odio solo le monete bulinate, inoltre aggiungo che alcune monete MB che ho in raccolta esercitano in me un fascino particolare che molte SPL non hanno , ovviamente tutto soggettivo.. -
Vorrei ma non posso, topic dedicato alle monete romane che potrete avere solo in sogno! :-)
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Spettacolare! Peso e diametro? -
MARCVS COCCEIO NERVA, sesterzio LIBERTAS PVBLICA
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Sono d'accordo, molto affascinante.. di Nerva ho un dupondio, con patina affascinante ma rilievi logori.. -
MARCVS VULPIVS NERVA TRAIANVS, sesterzio SPQR OPTIMO PRINCIPI - ARAB ADQ[VIS]
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Aggiungo che, oltre al ritratto gradevole di Traiano, la legenda al diritto è perfettamente leggibile, ed è una cosa che apprezzo tantissimo nelle monete.. -
MARCVS AVRELIVS, sesterzio CONSECRATIO
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Complimenti! Bellissimo esemplare, anche se non eccezionale come conservazione assolutamente da mettere in collezione -
Il primo IMPERATORE, Giulio Cesare o Ottaviano Augusto?
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Io penso che sia più corretto vedere quella di Cesare come fase di transizione tra repubblica ed impero.. mi pare corretta la classica distinzione tra monete imperatoriali ( Cesare, marcantonio, Lepido e compagnia bella ) ed imperiali ( da Augusto in poi).. in una collezione ideale di monete romane imperiali sarebbe bello inserire anche le imperatoriali.. -
ANTONINVS PIVS, sesterzio CONSECRATIO
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Dipende tutto da quanto ti è costato.. -
MARCVS COCCEIO NERVA, sesterzio LIBERTAS PVBLICA
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Un sesterzio di Nerva non è facile da procurare a prezzi umani, quindi ci si può fare una ragione per la mancanza di patina .. -
ANTONINVS PIVS, sesterzio CONSECRATIO
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Bellissima moneta, te la invidio fortemente! -
Vorrei ma non posso, topic dedicato alle monete romane che potrete avere solo in sogno! :-)
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Spettacolare ! -
FFdF... ovvero Falsi Follis dalla Francia
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Secondo me l ottimo compromesso sarebbe questo: per imperatori comuni e prezzi umani cercare di acquistare in ottima conservazione, o comunque almeno BB, per imperatori o nominali rari accettare anche conservazioni MB, altrimenti per un collezionista con disponibilità economiche limitate i limiti di raccolta diventano esageratamente bassi, anche perché parliamo sempre di acquisto lecito, da negozio autorizzato o in asta.. almeno, questo è il mio modus operandi, e mi sta benissimo, anche perché non devo rivendere nulla, nemmeno nei periodi bui che potrebbero arrivare ( spero mai), in tal caso vendo l auto o vendo le mutande, ma le monete mai! Anche perché siamo in Italia, e vendere monete romane non è molto salutare.. -
FFdF... ovvero Falsi Follis dalla Francia
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Incredibile, anch io a primo impatto ci sarei cascato ! -
Un denario di Faustina II quasi inedito battuto in asta
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Io penso che fino a 150 sarebbe stato un bell acchiappo , oltre no.. not in ric di tanto in tanto saltano fuori, dai tempi della stesura del ric sono stati effettuati nuovi rinvenimenti.. -
CONCORDIA EXERCITVVM e similari nei primi due secoli dell'Impero
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Questa è il tipico esempio di moneta che racchiude in sé fascino artistico e ritratto espressivo, rarità, ottima conservazione , valore intrinseco del metallo.. -
Sesterzio Adriano, consigli per l acquisto
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Come non detto ragazzi, la moneta è stata venduta.. ho riflettuto un po' troppo.. più che altro quelle escrescenze mi davano da pensare e non mi hanno dato quell imput a lanciarmi subito nell acquisto, ma ci sarà una spiegazione tecnica anche a quello sicuramente.. -
Sesterzio Adriano, consigli per l acquisto
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Se dovessimo quindi dare per buona la moneta cosa ne pensate? Può essere valutata come BB? Anch io credo sia ripatinata, tuttavia la trovo molto gradevole.. ricordiamo il prezzo : 125 euro -
Sesterzio Adriano, consigli per l acquisto
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Proprio queste protuberanze mi lasciano un pi dubbioso.. perché se fosse autentico , a questo prezzo, sarebbe allettante.. credo sia un BB pieno no? -
Sesterzio Adriano, consigli per l acquisto
un topic ha aggiunto Legionario in Monetazione Romana - Imperiale
Buongiorno ragazzi, mi ritrovo nuovamente a chiedervi un consiglio: cosa ne pensate di questo sesterzio? Il prezzo non è malvagio, 125 euro, da commerciante specializzato con fattura e relativa documentazione.. 26 grammi , 32mm -
Antonino Pio e la "CONCORDIA EXERCITVVM"
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Cmq questa moneta più la guardo e più mi piace! Ha una patina di grande fascino.. complimenti! -
Denario di Vitellio, pareri
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Ok, anch io tra i due propendo per il secondo ( secondo te li vale 180 euro).. ciononostante ho deciso di temporeggiare, il mio desiderio sarebbe beccare a prezzi umani un'asse, anche di Tarraco andrebbe bene, meglio ovviamente se ufficiale di zecca romana.. ovviamente se dovesse capitare un denario in condizioni BB e prezzo affare lo prendo ugualmente! -
Denario di Vitellio, pareri
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Non saprei, anch io lo devo valutare da foto.. potrebbe essere in effetti, dici che è sottopeso per essere un denario ufficiale? -
Denario di Vitellio, pareri
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Si anch io credo sia autentico, addirittura ho trovato riscontro sul pedigree ( proviene da vecchia collezione di personaggio famoso), più che altro mi chiedevo se con questa cifra potrei trovare di meglio ( un denario con legenda integra e più centrato), perché fin'ora ho trovato solo denari eccessivamente logori , per avere conservazioni migliori mi sa che si deve salire parecchio di prezzo.. ad esempio vi posto un altro denario che tengo sott'occhio, più centrato e con legenda integra ma più logoro, prezzo un po più basso ( 135 euro): -
Denario di Vitellio, pareri
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Certo scusami, 2,6 grammi per 19 mm.. -
Antonino Pio e la "CONCORDIA EXERCITVVM"
topic ha risposto nella discussione di Legionario: Monetazione Romana - Imperiale
Io penso che più che altro il rovescio volesse augurare un periodo di pace tra l esercito e l imperatore ( visto che spesso erano proprio i generali a fare fuori gli imperatori)..