
elia
Utente-
Numero contenuti
10 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di elia
-
TREBONIANVS GALLVS, sesterzio PIETAS AVGG
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Esteticamente nella mia c'è una doppia battitura, anche se minima. -
TREBONIANVS GALLVS, sesterzio IVNONI MARTIALI
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
S. Stevenson, W.F. Madden, A Dictionary of Roman Coins, Republican and Imperial: -
TREBONIANVS GALLVS, sesterzio PIETAS AVGG
un topic ha aggiunto elia in Monetazione Romana - Imperiale
Ciao, Quintus. Ecco il mio sesterzio di Treboniano Gallo, RIC 116a, Pietas. -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Sì, mi sembrava proprio che la differenza tra Roma e Milano fosse nella legenda, avendo letto questa discussione su un forum estero: https://www.cointalk.com/threads/question-about-the-mediolanum-mint-issues-of-trebonianus-gallus.332837/ Non ne ero certo perché nelle aste non vanno tanto per il sottile (a me hanno dato un lotto di 4 monete, ma solo due sono di Milano) e su wildwinds sia per il RIC35, sia per il RIC69 riportano CC e non CAE sia nel testo che nella foto; il Sear ha solo un tipo con IVNO MARTIALIS al 9631, che corrisponde al RIC 69 e riporta "Uncertain Mint". -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Sì, hai ragione; pure questo non è di Milano. Io non ho il RIC: come si distingue il RIC 35 dal RIC 69? -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Grazie, Quintus. Anche a me piacciono i sesterzi; ne ho qualcuno, ma aprirò altre discussioni, per non inquinare questa. Buona serata! -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Colleziono da poco tempo monete antiche; prima facevo solo, per tradizione di famiglia, moderne (Regno e altro). Qualche anno fa mi sono affacciato alla monetazione precedente. Ho cominciato a comprare senza cognizione, ma solo con occhio al portafoglio e alla qualità della moneta, denari repubblicani, nel senso che, senza spendere cifre esagerate, potevo trovare monete comuni, ma in conservazione splendida o anche più. Non ero un collezionista, all'inizio non badavo più di tanto alla rarità, ma uno che comprava la moneta che gli piaceva. In seguito ho trovato qualche denario imperiale. Poi, la cosa ti prende la mano, cominci a studiare e vorresti ampliare; così, ho cominciato a prender anche altro. So molto poco sugli antoniniani; come dicevo, ho preso un paio di lotti, solo perché erano della zecca di Milano; oggi ho catalogato quelli di Quintillo, ma ho trovato anche altre zecche. -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Grazie, l'antoniniano della zecca di Antiochia l'ho preso per caso: era in un lotto di Antoniniani di Treboniano Gallo con l'indicazione della zecca di Mediolanum, come questo: -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Grazie; un saluto a Tutti. -
Treboniano Gallo - Antoniniano
topic ha risposto nella discussione di elia: Monetazione Romana - Imperiale
Credo che il numero indichi l'officina di Antiochia. Io ho questo di Treboniano con VII; è il RIC 92.