
carnesala
Utente-
Numero contenuti
77 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
2
carnesala è stato il miglior utente nel giorno 29 Gennaio 2019
carnesala ha scritto i contenuti più apprezzati del forum!
Reputazione Forum
22 Utente apprezatoSu carnesala
-
Rank
Utente abituale
Informazioni Utente
-
Sesso
Maschio
-
Località
Ragusa
Interessi Numismatici
-
Settore
Euro
-
Settore
Monetazione moderna italiana
-
Livello Studio
Studioso autonomo
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
LIRA impero 1943
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione e Medaglistica del Regno d'Italia (1861 a 1946)
Il ritiro delle monete dovrebbe essere stato iscritto in atti ufficiali. bisognerebbe scavare negli archivi.... -
Sito su tecniche ed errori di coniazione
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Errori e varianti
Sito interessantissimo -
Perizie autorevoli o perizie "gonfiate"?
question ha risposto nella discussione di carnesala: Valutazione economica e dello stato di conservazione
grazie per la risposta. Sui NIP: beh, se un perito valuta un BB come FDC, spero esista un codice deontologico con relative sanzioni. Sulle fregature: c'è il codice civile (risarcimento danni, riduzione prezzo), ma c'è anche il codice penale (truffa). Il gioco vale la candela? -
carnesala ha iniziato a seguire Perizie autorevoli o perizie "gonfiate"?
-
Perizie autorevoli o perizie "gonfiate"?
una domanda ha aggiunto carnesala in Valutazione economica e dello stato di conservazione
Non intendo fare una critica generalizzata, nè ai Numismatici Professionisti, nè al singolo, perchè tutti ci possiamo sbagliare in una valutazione sullo stato di conservazione di una moneta: i fattori di errore sono molteplici. Certo l'associazione NIP, a mio avviso è sinonimo di maggiore serietà, ma non è detto che numismatici non iscritti siano meno seri. Tuttavia non è raro imbattersi in valutazioni che ictu oculi appaiono "esagerate", laddove invece che limitarsi ad un q(uasi) o ad un + o ad un -, invece si scavalchi proprio la classificazione standars MB, BB, SPL e FDC. Prendo a paradigma la valutazione della perizia in foto. Non sono una persona competente, ma classificare FDC una moneta che presenta evidenti tracce di circolazioe mi sembra irrispettoso delle valutazioni seri e professionali. Prima di dare dei giudizi, attendo il parere di persone esperte Cordiali saluti Ecco il LINK: 01210] REGNO D'ITALIA VITTORIO EMANUELE III 2 LIRE IMPERO 1943 _ FDC _ PERIZIA | eBay 2 LIRE IMPERO 1943 _ FDC.pdf -
Cerco catalogo asta NOMISMA n° 15 del 1999.
un topic ha aggiunto carnesala in Cataloghi, riviste e testi numismatci
Se qualcuno possiede una copia del catalogo NOMISMA asta 15 del 1999 è pregato di contattarmi in post o in privato. Mi occorre una foto. Grazie in anticipo -
Asta Bertolami https://auctions.bertolamifinearts.com/it/auc/100/monete-e-letteratura-numismatica/1/ Prezzi alle stelle. Secondo me il grosso viene da bella ed unica collezione. Le quotazioni di base erano più o meno corrette, ma le aggiudicazioni stanno letteralmente volando
-
SIRACUSA il meglio del meglio ASTA Numismatica Genevensis 17-18 novembre 2019
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
E' stata acquistata per investimento, non per passione numismatica... -
Tetradrammo KAMAPINA colpetti anomali
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Ho capito, ma appaiono troppo stranamente tutti come dallo stesso oggetto a punta. Un incidente di percorso ne vredrebbe solo uno o due non tutti questi. Potrebbe essere un saggio per la verifica del metallo? temevano un suberato? -
Tetradrammo KAMAPINA colpetti anomali
un topic ha aggiunto carnesala in Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
https://www.sixbid.com/en/nomos-ag/6711/greek/5537267/b-sicily-i-kamarina-i-circa-415-405-bc-b?term=kamarina¤cy=EUR La moneta presenta dei colpi sotto il collo di Eracle, che sembrano inferti con lo stesso "punteruolo" (vedi la forma, seppure con la rotazione del singolo colpo) E' mia impressione o si tratta di altro? La parola agli esperti -
SIRACUSA il meglio del meglio ASTA Numismatica Genevensis 17-18 novembre 2019
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Un esperto, ancorché dalla foto, mi ha detto che sarebbe OK, anche se per serietà - ovviamente - una moneta va vista dal vivo. E che vivo, visto il prezzo. Certo che la moneta ha una sua storia recente e documentata, con alcuni passaggi in asta, con tanto di esperti, per ciascuna asta e...per ciascun partecipante ed acquirente. Piakos, potresti essere più preciso. Intanto controllo il Rizzo ed altri libri…. Grazie -
Sicula???
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Le condizioni non sono delle migliori. Non oltre €.100,00, per l'amatore. -
Penso greca?
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
Kamarina coniava quadrighe nei tetradrammi; giammai nei bronzi. -
Jenkins catalogo
topic ha risposto nella discussione di carnesala: Monetazione Greca - Sicilia e Magna Grecia
A quale zecca ti riferisci? -
https://www.sixbid.com/browse.html?auction=4986&category=150310&lot=4153415 In asta Roma Numismatics La moneta non è comunissima, trattandosi di Atena fronte a dx con elmo frigio (le comuni sono con l'elmo attico crestato e tutte fronte a sx), ma il verso con la civetta (sacra alla dea e comunissima nella Sicilia sud-orientale) è PALESEMENTE ritoccato. Invero la lucertola, tenuta fra gli artigli, pur avendo un rilievo molto minore è ridotta ai minimi termini; gli occhi del volatile sembrano due fanali e proprio alla loro destra è del tutto scomparsa la A dell'etnico KAMA (retrogrado). Mi chiedo: ma perché si deve ridurre così una moneta, anche se non di pregio?