-
Numero contenuti
185 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dolce
-
@@bubbolo ,grazie , molto bella anche la tua , splendida interesante argomento su i visigoti , un saluto ,a presto ,,,,,,,,,,,
-
Un Tremissis , Regno Visicodo Spagnolo Sisebuto di Emerita Augusta ( Mérida ) 612-621 dc. 20 mm./ 1.48 gr.
-
borbone 120 Grana 1805 FERNANDO IV
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
@@Piakos ,no mi arrabbio ,infati l'o comperata como Spl !! interesante argomento su le conservazione!! Ciaoo,,, -
Molto raro cuesto pezo da 8 scudi 34 mm./27 gr./ J / zeca ,Cile Apartiene a l'impero Spangolo di Ferdinando VI 1758 / 7 , 8 su 7 !! si vede bene ,,
-
borbone 120 Grana 1805 FERNANDO IV
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
Nuove foto ,bordo prima di P di principis !! aleluya ! -
borbone 120 Grana 1805 FERNANDO IV
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
@@patango ,complimenti bella Piastra ,legeramente conio spostato , Un saluto !! -
borbone 120 Grana 1805 FERNANDO IV
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
@@Neapolis ,apena torno a casa vedró di fare un paio di foto ancora , Grazie e un salutone ,,ciao,,, -
Giusto @@rick2 ,molto speso sono coniate su i 8 reales del impero Spagniolo ! Tipo cuesta ,ne o un paio che ancora so posono vedere le trace , Ti mostro una !! Un saluto e grazie !!
-
borbone 120 Grana 1805 FERNANDO IV
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
@@Piakos , grazie !! Non stando a casa ,neanche o i mezzi per guardare il tipo , penso sia il 8 ,cosi a memoria ,non sono sicuro ! In ferie ? ha,ha, non al sud un po piu su !! Pero o piu tempo per la numismatica ! Ciao ,, a presto ,,,, -
960 Reis 1812 B ,Brasile Jōao Príncipe 26.70 Gr. /41 mm./0.896 Argento / 352.306 pezzi / Zeca di Bahia ,B Cueste monete sono state coniate nel zeca di Bahia ,dal 1810-1817
-
borbone 120 Grana 1805 FERNANDO IV
un topic ha aggiunto Dolce in Monetazione e Medaglistica del Sud Italia
Ciao a tutti ,e pasato un po di tempo ehh,? Chiedo scusse , ma ho poco tempo a disposizione , peró non mi sono dimenticato di voi , vi presento cuesta bella Piastra di 120 grana Fernando IV 1805 ,penso Chi sia tipo 8 ? Un Gran saluto a tutti ,, -
5 Lire 1848 Goberno Provvisorio di Venezia (1848-1849)
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica degli Stati Medievali in Italia fino ai Moti Rivoluzionari
Fa ci la vedere ! in tanto cuesta che ai !! se voi ,grazie . -
5 Lire 1848 Goberno Provvisorio di Venezia (1848-1849)
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica degli Stati Medievali in Italia fino ai Moti Rivoluzionari
@@danieles1981 ,grazie ,anche cerco questo 1' tipo !! Per il momento dobra aspetare !! -
5 Lire 1848 Goberno Provvisorio di Venezia (1848-1849)
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Monetazione e Medaglistica degli Stati Medievali in Italia fino ai Moti Rivoluzionari
Salve a tutti ,m'spiace di non poder esere prima da voi , vi ringrazio di cuore ,e grazie del benvenuto , ,o leto il pic di Carlo ,molto interesate ,per la storia di queste 5 lire venete !!@@Admin @@Piakos ,anche a te grazie del benvenuto ,non esagerare ,sono una semplice gocia d'aqua !! pero voglio la orchesta ,con 30 teste ,per il ricevimento ,,,ha,ha,ha,,, a presto ,,,, -
Ciao a tutti,mi siete mancato un po ! fra ferie e lavoro ,ero un po impegnato!! hä,ha,ha, in cuesto tempo ,strada facendo,ó trovato cuesto gioielone!! 5 Lire 1848 ,Governo Provvisorio di Venezia 38 mm./25.06 gr./0.900 argento /6.011 pezzi Si presume che questa moneta sia stata coniata,a dispeto della data,nel 1849 Queste 5 Lire,il secondo tipo ,leone di San Marco su piedestallo Il primo aconiato ,si affaccia direttamente sul esergo al posto !! Queste cinque lire d'argento è stato coniato durante un'insurrezione contro il dominio austriaco nel 1848 senza sostegno straniero, la ribellione è crollato. Venezia non sarebbe stato incorporato in una Italia unita fino al 1866 La moneta è aconiate allo stesso standard, come i contemporanei francesi cinque franchi. Il governo provvisorio ha inoltre emesso 20 lire oro , argento 25 e 15 centesimi e cinque di bronzo, tre monete e un centesimo. Un saluttone a tutti !! Ciaooooo,,,,
-
Doppia Spagna ,
un topic ha aggiunto Dolce in Monetazione e Medaglistica del Regno d'Italia (1861 a 1946)
Ciao a tutti !! Che me dite di cuesta ? sembra una misura !! x onze d'oro ? 26.95 gr./20.30 mm./5.14 bordo / metalo ,bronzo ? Grazie ,,,e buon inizio settimana a tutti cuanti ,, -
8 Reales 1812 Fernando VII ,guerra de la independenza ,Chihuahua RP
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Stati Europei e Colonie
Quella moneta, agli occhi di coloro che sono nuovi per la raccolta delle 8 reales potrebbe dire che è falso per cattiva arte (non coniato, ma fatta da stampaggio). Hanno anche pensato che fosse falso messicani del suo tempo e quindi l'importanza di realizzare se stessi sovrastampe. Nell'ultimo terzo del 1810, i minatori delle province occidentali erano strade interrotte argento dirette verso la zeca di Messico ; la guerra d'indipendenza era cominciata. Insicurezza stava guardando nella rimozione dell'argento. Secondo il verbale del Consiglio Comunale del Comune di Chihuahua il 28 marzo 1811 da cui si riterrà Miguel Hidalgo, i prossimi apprensione leader ribelli hanno menzionato: "Hidalgo il criminale e perniciosa di Hereciarcas con il suo vecchio Plana generali, colonnelli, brigata di Faza e molti del suo male (...) i risultati di una sconfitta totale sperimentato armi di Provas, Province interni quales sequestrato 27 scatole, 10 posti auto, equipaggi, forniture guerra vittoriosa, soldi 8 scorciatoie coniati d'argento. " Hidalgo è stato giustiziato per tradimento in questa città di Chihuahua il 30 luglio. Come in altre città della provincia di Nueva Vizcaya, la mancanza di denaro ha cominciato ad ostacolare il commercio; questo ha portato al Governatore Generale e Comandante delle Province occidentali, Don Nemesio Salcedo, di ordinare il 8 ottobre 1810 la posizione di nuove zecche, conseguente alla Villa de San Felipe de Chihuahua e Durango. Il 25 Gennaio 1811 il Governatore ha firmato il lato per la realizzazione di case provvisorie di cui sopra valuta. Per mancanza di mezzi, queste nuove zecche, cominciarono ad essere lavorato attraverso e non svuotare il conio; utilizzando, sì, una macchina cordonadora per contrassegnare i bordi delle monete, e in molti casi il loro prezioso lavoro. Alla fine del 1812, la qualità del lavoro è migliorata un po 'per l'arrivo di Villagran e Guerrero dal Zacatecas Zecca. A causa della scarsa qualità dei prodotti dell'industria manifatturiera era da molti di questi come falso, a partire dal 24 giugno 1815 per sigillare monete per l'autenticazione con una T (Tesoro Reale) e tra le colonne albero coronato (Controller del Tesoro Reale ). Tale operazione è stata controllata e richiuse ad un costo tremila. Fino al 14 luglio 1817 ha avuto 190.000 pesos richiusura. Il denaro delle zecche provvisori non era ancora ben visibile, in modo che il 5 settembre 1818 è stato emesso lato in cui l'accettazione di queste valute derivanti dalle sanzioni economiche sono stati costretti. -
8 Reales 1812 Fernando VII ,guerra de la independenza ,Chihuahua RP
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Stati Europei e Colonie
Per fusione, !! -
8 Reales 1812 Fernando VII ,guerra de la independenza ,Chihuahua RP
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Stati Europei e Colonie
Non he molto rara !! ogni tanto scono ,si vedono in vendita ,su la aste ! -
8 Reales 1812 Fernando VII ,guerra de la independenza ,Chihuahua RP
un topic ha aggiunto Dolce in Stati Europei e Colonie
8 Reales 1812 a nome di Fernando VII ( argento fuso ) guerra de la independenza CA ,zeca di Chihuahua , RP ( Mesico ) 25.98 gr./39.42 mm. Con 2 marchi , diritto , T e albero coronato T (Tesoro Reale) y un albero coronato fra due pilastri (Contralor de la Real Hacienda) -
@@danieles1981 , era ora che caciavate i vostri tesori a la luce !! Questo fiorino e bellisimo !! patina arco baleno !! bravo ! Bravo ! ,invito a tutti a far vedere ogni tanto i vostri pezzi personali, a me piace molto vederli , un 10 e lode per ,@@danieles1981 ,, Caz...., peró e piu bello del mio !! Ciaoooo,,,,,,
-
5 Franchi 1826 Charles X FRANCIA
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Stati Europei e Colonie
Ha,ha,,ha,,non lo só !! me li porta il postino ,e mi fa pure firmare ,Che pale suona anche il campanello !! -
5 Franchi 1826 Charles X FRANCIA
topic ha risposto nella discussione di Dolce: Stati Europei e Colonie
Ok ,,! ti faró sapere cualcosa il giorno che riesco a migiorarla !!Buon Fine settimana !! Grazie ,,, -
5 Franchi 1826 L , Francia Charles X Re di Francia 1757-1836 25 gr./ 37 mm./0.900 argento ,/ tirata ,720.000 pezzi Zeca, L ,Bayone Incisore , Auguste- Fraçois Michaut bordo scrita, DOMINE SALVUM FAC REGEM Carlo X (Charles Philippe, 9 ottobre 1757 - 6 Novembre 1836) era conosciuto per la maggior parte della sua vita come il conte di Artois, prima regnò come Re di Francia e di Navarra dal 16 Set 1824 fino al 2 Agosto 1830. Uno zio della corona re Luigi XVII , e fratello minore di regnante re Luigi XVI e Luigi XVIII , ha sostenuto il secondo in esilio e, infine, gli succedette. Il suo stato di quasi sei anni si concluse con la rivoluzione di luglio del 1830, che ha portato la sua abdicazione e l'elezione di Luigi Filippo, duca d'Orléans , come Re dei Francesi . Esiliato ancora una volta, Carlo morì nel Gorizia , poi parte dell'Impero austriaco . Fu l'ultimo dei governanti francesi del ramo anziano della casa di Borbone discendente da re Enrico IV .
-
A prezzo di costo ,ci penso !!http://www.sixbid.com/browse.html?auction=1412&category=29032&lot=1288130