Search the Community
Showing results for tags 'tetrarchia'.
Found 1 result
-
Una delle tipologia di monete che più mi appassiona è il follis della tetrarchia. Vuoi per le dimensioni (anche se A VOLTE non contano ), vuoi per le discrete conservazioni che si trovano in commercio, vuoi per il periodo che mi affascina... fatto sta che, quando vedo un follis tetrarchico spessissimo si sente un me la "malefica vocina" che mi urla "devi prenderloooooo! Dev'essere tuo!!". Magari ne ho già della stessa tipologia, magari pure della stessa zecca e officina... ma non importa. Dev'essere mio! So che qualcuno di voi mi capisce... Quindi ho pensato di condividere con voi questa mia "mania" e di postare, giorno per giorno, i miei nuovi e vecchi arrivi. Foto e classificazione, così da confrontare con Voi se le mie deduzioni e classificazioni sono giuste. Quindi... andiamo ad iniziare. Alea iacta est, diceva l'augusto Knorr! Ave! Q ......................................................................................................... Diocleziano Gaio Aurelio Valerio Diocleziano, nato Diocle (in latino Gaius Aurelius Valerius Diocletianus). Nato a Salona il 22 dicembre 244 d.C. e morto a Spalato nel 313 d.C., è stato un imperatore romano che governò dal 20 novembre 284 al 1º maggio 305 col nome imperiale di Cesare Gaio Aurelio Valerio Diocleziano Augusto Iovio (nelle epigrafi GAIVS AVRELIVS VALERIVS DIOCLETIANVS AVGVSTVS). Valore nominale: Follis Diametro: 26,50 mm circa Peso: 9,76 gr Dritto: IMP CC VAL DIOCLETIANVS PF AVG, busto laureato a destra Rovescio: GENIO POPV-L-I ROMANI, Genio nudo volto a sinistra, clamide sulla spalla sinistra, patera con liquido che ne sce nella mano destra e cornucopia nelal mano sinistra. Marchio di zecca: punto TSB punto Zecca: Thessalonica Anno di coniazione: 300 - 301 a.D. Riferimento: RIC VI Thessalonica 21a Rarità: C2
- 90 replies
-
- 3
-
-
- galerio
- costanzo cloro
-
(and 3 more)
Tagged with: