Guest elledi Segnala messaggio Inviato 7 Febbraio 2013 VULCANO : è il dio romano del fuoco terrestre e distruttore. Appartiene alla fase più antica della religione romana; infatti Varrone riferisce, citando gli annali, che re Tito Tazio aveva dedicato altari ad una serie di divinità tra le quali era anche Vulcano.L’etimologia del nome non è chiara: la tradizione romana sosteneva che il dio derivasse il proprio nome da alcuni termini latini collegati alla folgore (fulgere, fulgur, fulmen), la quale è in qualche modo collegata al fuoco. Al dio sono attribuiti due epiteti: Mulciber (qui ignem mulcet), cioè che addolcisce, Quietus e Mitis, entrambi col significato di tranquillo; tutti questi epiteti servono a scongiurare l’azione distruttiva del dio (per esempio negli incendi). In seguito all’identificazione di Vulcano con il greco Efesto, l’epiteto Mulciber fu interpretato come colui che addolcisce i metalli nella forgia.Nella monetazione in lire della Repubblica italiana la figura allegorica di Vulcano appare nella moneta da lire 50 in acmonital coniata ininterrottamente dal 1954 al 1993 in una versione più grande (1954-1989) ed in una versione micro (1990-1993). by elledi, 07.02.2013 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti