danieles1981 377 Segnala messaggio Inviato 25 Aprile 2016 Medaglietta dalla probabile produzione di volontà privata. Bronzo - 2,8 grammi - 22 millimetri Molto probabilmente è stata coniata a ridosso della prima guerra mondiale (probabilmente dal 1913 al 1915/16). Sulla rete non trovo informazioni in merito. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piakos 1303 Segnala messaggio Inviato 27 Aprile 2016 Bell'oggetto...fatto anche bene e, a mio avviso, da museo...per storicità e iconografia. Complimenti...sempre chicche posti. ma dove le trovi... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 377 Segnala messaggio Inviato 28 Aprile 2016 I commercianti tedeschi, per quanto riguarda la monetazione e oggettistica varia sono 2 passi avanti ai commercianti italiani. Senza offesa nei confronti di nessun professionista italiano, ma in Germania danno dignità anche a oggetti come questi, che magari paghi 5 euro. E se ci pensi la propria dignità ce l'hanno: hanno storia, hanno possibilità di studio, hanno "collezionabilità" e, in certi casi, sono proprio dei bei pezzi... Detto ciò, ho raccolto alcune medaglie, anche kuk (kaiserlich und königlich - imperiale e regio), principalmente nel periodo a ridosso della Prima Guerra Mondiale. Alla prossima medaglietta... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piakos 1303 Segnala messaggio Inviato 28 Aprile 2016 5 ore fa, danieles1981 dice: I commercianti tedeschi, per quanto riguarda la monetazione e oggettistica varia sono 2 passi avanti ai commercianti italiani. Senza offesa nei confronti di nessun professionista italiano, ma in Germania danno dignità anche a oggetti come questi, che magari paghi 5 euro. E se ci pensi la propria dignità ce l'hanno: hanno storia, hanno possibilità di studio, hanno "collezionabilità" e, in certi casi, sono proprio dei bei pezzi... Detto ciò, ho raccolto alcune medaglie, anche kuk (kaiserlich und königlich - imperiale e regio), principalmente nel periodo a ridosso della Prima Guerra Mondiale. Alla prossima medaglietta... Ciò dimostra la solita cosa: l'arretratezza culturale in Italia e la malintesa "furbizia" italica nel supervalutare solo ciò che sembra avere una consistenza o una concretezza. Quindi le monete, sopra tutto ben conservate, avrebbero valore...le medaglie chisselefila! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti