DeAritio 514 Segnala messaggio Inviato 5 Luglio 2016 Di seguito uno stralcio del comunicato BCE. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 378 Segnala messaggio Inviato 5 Luglio 2016 In merito alla sua produzione, avrà le stesse caratteristiche delle sorelle minori di nuova concezione, o avrà un "plus" visto il taglio maggiore e "importante"? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DeAritio 514 Segnala messaggio Inviato 5 Luglio 2016 Dall'immagine sembra seguire il filone dei tagli da 5 - 10 - 20 €. Di sicuro è la banconota più usata e falsificata insieme al 20€ . Vedremo. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 600 Segnala messaggio Inviato 5 Luglio 2016 4 ore fa, dearitio dice: Dall'immagine sembra seguire il filone dei tagli da 5 - 10 - 20 €. Di sicuro è la banconota più usata e falsificata insieme al 20€ . Vedremo. Ufficialmente l'emissione di queste banconote serve per rendere più dura la vita dei falsari, qualcuno più maligno vede invece una contromossa della banca europea all'accaparramento di liquidità di cittadini sfiduciati che iniziano a svuotare i propri conti correnti e mettere le mazzette nel "materasso". Periodicamente ritirano i vecchi biglietti rendendoli fuoricorso e.....a chi tocca, tocca, perdere il gruzzolo che si era nascosto con tanta fatica. Infatti, non a caso, tagli da 500 e 200 spariscono. Carlo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 378 Segnala messaggio Inviato 5 Luglio 2016 Maligni o no, penso sia una questione comunque analizzata da parte dei cervelloni della banca centrale europea. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
caravella57 9 Segnala messaggio Inviato 6 Luglio 2016 16 ore fa, carledo49 dice: Periodicamente ritirano i vecchi biglietti rendendoli fuoricorso e.....a chi tocca, tocca, perdere il gruzzolo che si era nascosto con tanta fatica. Infatti, non a caso, tagli da 500 e 200 spariscono. Carlo Ciao. Al momento nessuna banconota in euro della prima serie è stata messa ancora fuori corso ed anzi queste banconote, se ancora presenti negli stock delle banche di qualche Paese, potranno essere ancora immesse nella circolazione fino ad esaurimento e circoleranno insieme a quelle della nuova serie "Europa". La data in cui le banconote andranno fuori corso sarà comunque annunciata dando un ampio preavviso ma la novità, per chi era abituato alle lire, è che le banconote in euro, pur fuori corso, potranno essere cambiate senza limiti di tempo presso le Banche Nazionali di ciascun Paese dell'eurozona. Quindi, chi avesse da parte mazzette da 500, 200 o in altri tagli in euro (beato lui!) non corre nessun rischio, perché anche se non potrà più spenderle perché messe fuori corso, potrà comunque cambiarle con le nuove banconote senza limiti di tempo. c57 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Admin 683 Segnala messaggio Inviato 7 Luglio 2016 Vedremo se i nuovi sistemi di anti-falsificazione funzioneranno a dovere. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti