Riccardo Paolucci 431 Report post Posted February 17, 2018 FRANZ JOSEF I. 2 Vereinsthaler 1857 Sudbahn Triest-Wien 1 Share this post Link to post Share on other sites
Lugiannoni 870 Report post Posted February 17, 2018 Direi Austria. Dov'è il trucco della domanda? Share this post Link to post Share on other sites
Piakos 1,215 Report post Posted February 17, 2018 18 minuti fa, Lugiannoni dice: Direi Austria. Dov'è il trucco della domanda? ? quoto Share this post Link to post Share on other sites
danieles1981 321 Report post Posted February 19, 2018 La zecca è Vienna, però l'araldico al basamento della colonna indicano Vienna e Trieste. Commemorazione dell'inaugurazione ferrovia Vienna-Trieste terminata nel 1857 dopo 16 anni di lavori. Gran pezzone quello in foto. Velocemente analizzavo i passaggi d'asta e stiamo comodamente sui 3000 euro per un pezzo in alta/altissima conservazione. Share this post Link to post Share on other sites
Piakos 1,215 Report post Posted February 19, 2018 Adesso, danieles1981 dice: La zecca è Vienna, però l'araldico al basamento della colonna indicano Vienna e Trieste. Commemorazione dell'inaugurazione ferrovia Vienna-Trieste terminata nel 1857 dopo 16 anni di lavori. Gran pezzone quello in foto. Velocemente analizzavo i passaggi d'asta e stiamo comodamente sui 3000 euro per un pezzo in alta/altissima conservazione. Ahhhhh! Ho capito...la ferrovia Vienna Trieste che, dopo aver valicato le montagne a quota elevata...in zona anche sciistica...con un albergo storico, poi scende verso il mare di Trieste. Che fascino! Certo che è un pezzone. Peraltro in alta conservazione. Complimenti a te. Che ne dici... @Riccardo Paolucci Share this post Link to post Share on other sites
Riccardo Paolucci 431 Report post Posted February 19, 2018 Che ti dico? Era una vita che la volevo. Questa è la definitiva perchè così bella non l'avevo mai vista Share this post Link to post Share on other sites
Riccardo Paolucci 431 Report post Posted February 19, 2018 3 ore fa, danieles1981 dice: La zecca è Vienna, però l'araldico al basamento della colonna indicano Vienna e Trieste. Commemorazione dell'inaugurazione ferrovia Vienna-Trieste terminata nel 1857 dopo 16 anni di lavori. Gran pezzone quello in foto. Velocemente analizzavo i passaggi d'asta e stiamo comodamente sui 3000 euro per un pezzo in alta/altissima conservazione. eh...un po' di più... Share this post Link to post Share on other sites
danieles1981 321 Report post Posted February 19, 2018 Ho guardato dei vecchi passaggi d'asta su kunker e hd rauch (una del 2009 honun bellissimo catalogo rilegato) il prezzo battuto era sui 3000/3200 piu diritti. Dove l'hai presa? Share this post Link to post Share on other sites
Riccardo Paolucci 431 Report post Posted February 20, 2018 Da un collega della Verband Österreichischer Münzenhändler (VÖM) Share this post Link to post Share on other sites
Piakos 1,215 Report post Posted February 20, 2018 La ferrovia Vienna – Trieste, indicata anche come Ferrovia Meridionale (in tedesco Südbahn), è una linea ferroviaria internazionale che collega Vienna a Trieste passando per i territori dell'Austria, della Slovenia e dell'Italia. La gestione dell'infrastruttura è quindi di competenza delle tre società ferroviarie nazionali, ciascuna entro i propri confini di Stato: Österreichische Bundesbahnen (ÖBB) per il tratto austriaco, Slovenske železnice (SŽ) per quello sloveno e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per quello italiano. La ferrovia fu esercita dal 1858 fino alla prima guerra mondiale dall'Imperial Regia Privilegiata Società delle ferrovie meridionali (Südbahn) che diede anche il nome alla lunga linea ferroviaria, battezzata originariamente come linea dell'Arciduca Giovanni d'Asburgo-Lorena. Lo scopo era di unire la capitale asburgica con il porto principale di Trieste, per consentire facili trnsiti e viaggi a persone e merci. I primi lavori per la costruzione della lunga linea ferroviaria risalgono al 1839. La società privata Wien-Raaber Eisenbahn-Gesellschaft aveva ottenuto il privilegio di una linea ferroviaria che congiungesse Vienna (Wien) a Gloggnitz, nella Bassa Austria. La linea fu aperta completamente il 5 maggio 1842. Si evitarono lunghi tunnel e, pur con un percorso tortuoso e in pendenza...il percorso è agevole e panoramico. Da wikipedia. Share this post Link to post Share on other sites
Admin 608 Report post Posted February 20, 2018 Il 17/2/2018 at 09:53, Riccardo Paolucci dice: FRANZ JOSEF I. 2 Vereinsthaler 1857 Sudbahn Triest-Wien Bellissima Share this post Link to post Share on other sites
Piakos 1,215 Report post Posted February 20, 2018 33 minuti fa, Admin dice: Bellissima Sul retro: la locomotiva della ferrovia la nave del porto di trieste La torre non è un faro...è posta nel punto più alto del percorso ferroviario, cioè al valico tra austria e (oggi) slovenia. Share this post Link to post Share on other sites
Riccardo Paolucci 431 Report post Posted February 20, 2018 Accipicchia @Piakos sembri la Pro Loco Share this post Link to post Share on other sites
Piakos 1,215 Report post Posted February 20, 2018 2 ore fa, Riccardo Paolucci dice: Accipicchia @Piakos sembri la Pro Loco Questo è un Sito serio... Qui le monete sono importanti...ma non sono tutto. Sono anche uno spunto per fare cultura... Hai dato un'occhiata anche qui: Non so se mi si piega...ehm, voglio dire: non so se mi spiego. Share this post Link to post Share on other sites