Antonio1978 46 Segnala messaggio Inviato 9 Febbraio Buonasera, Allego un bronzetto con la lupa 330-331d.C. In esergo PLG della zecca di Lugdunum RIC VII 242/275, SEAR 16490 g. 1.95. Sulla spalla della lupa mi sembra di vedere un crescente. Un parere su questa monetina? Cita Modifica 1 Spoudaios ha lasciato una reazione a questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lugiannoni 744 Segnala messaggio Inviato 9 Febbraio Non sono un "romanologo" e quello che potrebbe sembrare un crescente potrebbe essere anche una piega del dorso. Ma quello che vorrei chiederti è: la provenienza della moneta è regolare? Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 153 Segnala messaggio Inviato 10 Febbraio Ciao! In altre monete VRBS ROMA il segno sulla spalla della lupa è stato effettivamente giudicato come un CRESCENT. Solo che non mi risultano VRBS ROMA con marchio di zecca PLG e lupa con CRESCENT sulla spalla, me ne risulta solo una con doppio crescent. E questo non mi pare il tuo caso. @Lugiannoni, come mai chiedi se è regolare? Comunque sia bella monetuzza... classificazione RIC e Sear corretta. Ave! Quintus 1 Antonio1978 ha lasciato una reazione a questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antonio1978 46 Segnala messaggio Inviato 10 Febbraio 12 ore fa, Lugiannoni dice: Non sono un "romanologo" e quello che potrebbe sembrare un crescente potrebbe essere anche una piega del dorso. Ma quello che vorrei chiederti è: la provenienza della moneta è regolare? Mea culpa a non sottoscrivere per dimenticanza e ovvietà, la moneta è di lecita provenienza e autentica. Postata per la sua bella conservazione. Comunque anch'io come Quinto non ho compreso l'osservazione. Antonio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lugiannoni 744 Segnala messaggio Inviato 10 Febbraio 13 ore fa, Quintus dice: @Lugiannoni, come mai chiedi se è regolare? 4 ore fa, Antonio1978 dice: Mea culpa a non sottoscrivere per dimenticanza e ovvietà, la moneta è di lecita provenienza e autentica. Postata per la sua bella conservazione. Comunque anch'io come Quinto non ho compreso l'osservazione. Antonio Con il rischio di passare per barboso paranoico, credo che l'enunciazione della provenienza delle monete postate, al di là degli aspetti burocratico-legali, sia una questione di quella che potremmo definire "buona prassi". A questo va aggiunto - e non mi riferisco assolutamente ad Antonio1978 - che da qualche tempo si aggirano per il forum alcuni personaggi strani e vi è quindi un motivo in più per non dare esca a imboscate o trappole. Detto questo, mi unisco anch'io ai complimenti per la qualità della moneta! 2 1 Vigno, Piakos e Antonio1978 ha lasciato una reazione a questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 153 Segnala messaggio Inviato 10 Febbraio 7 ore fa, Antonio1978 dice: Comunque anch'io come Quinto non ho compreso l'osservazione. Ad onor del vero io pensavo di aver capito, date le faccine, che tu l'avessi dimenticato... e che @Lugiannonivolesse fartelo notare. Perché ricordavo che nelle presentazioni delle passate monete mettevi sempre "di lecita provenienza"! Ave! Quintus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Admin 559 Segnala messaggio Inviato 10 Febbraio La moneta mi sembra buona e in ottima conservazione.. Ha perso la patina ? Dalle foto non riesco a capire Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piakos 1111 Segnala messaggio Inviato 10 Febbraio Bella monetina... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Antonio1978 46 Segnala messaggio Inviato 11 Febbraio 19 ore fa, Admin dice: La moneta mi sembra buona e in ottima conservazione.. Ha perso la patina ? Dalle foto non riesco a La monetina ha una patina scura. Antonio Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti