carledo49 457 Segnala messaggio Inviato 22 Novembre Il regalo di un amico come "consolazione" per la dismessa collezione. Altro tema, altra storia senza dubbio molto più interessante. Un bel dritto con l'effigie di Settimio Severo, il rovescio, meno bello, non so cosa rappresenti. Una figura inerente la caccia? Un milite? Mi piacerebbe saperne di più. Carlo 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
realino santone 252 Segnala messaggio Inviato 22 Novembre Ciao Carlo, il rovescio rappresenta l'Africa , ai suoi piedi un leone, legenda AFRICA Roma 206 D.C. rif. RIC 253 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 457 Segnala messaggio Inviato 22 Novembre In effetti, ma solo dopo la spiegazione, si riesce a leggere AFRICA. I caratteri della legenda del rovescio sono un po' sfumati, purtroppo. Quindi ai piedi della figura vi è una testa di leone. Interessante! Grazie della spiegazione. Carlo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
realino santone 252 Segnala messaggio Inviato 22 Novembre di nulla !!!! il leone è a figura intera Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 457 Segnala messaggio Inviato 22 Novembre 2 minuti fa, realino santone dice: di nulla !!!! il leone è a figura intera Quindi visto in piedi frontalmente. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
realino santone 252 Segnala messaggio Inviato 22 Novembre si Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 320 Segnala messaggio Inviato 25 Novembre Seppur il rovescio penalizza un po' la moneta, trovo veramente carino il dritto Per un dono più che valida, moneta interessante anche dal punto di vista dell'iconografia 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Spoudaios 222 Segnala messaggio Inviato 25 Novembre Il denario è molto gradevole e il conio stanco al rovescio è tipico del periodo. Esemplare interessante per l'iconografia al rovescio. Basti qui menzionare Leptis Magna per capire cosa porti dietro di sé a livello storico e artistico. 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 457 Segnala messaggio Inviato 25 Novembre 1 ora fa, Spoudaios dice: Basti qui menzionare Leptis Magna per capire cosa porti dietro di sé a livello storico e artistico Moneta quindi del 206, coniata con l'immagine iconografica dell'Africa in ricordo della visita dell'anno precedente nella città libica che tanto colpì Settimio Severo. 1 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti