carledo49 600 Segnala messaggio Inviato 11 Gennaio Moneta in argento 835, di 27 mm di diametro e 10 g di peso la cui coniazione è stata autorizzata dalla Zecca d'Italia con R. D. n. 2511 del settembre 1936 ed emessa in occasione della celebrazione e rappresentazione dell'impero fascista. Coniata in circa 618 mila esemplari oltre a poche decine negli anni successivi come rare emissioni per numismatici, l'ampia circolazione ha fatto si che il valore di queste monete millesimate '36 fosse apprezzabile solamente in alta ed altissima conservazione. La natura simbolica però ha fatto si che molte fossero tolte dalla circolazione e tesaurizzate, da qui, appunto, la non rarità della moneta e la possibilità di trovarla in ottime condizioni di conservazione. A parte la solita effige del Sovrano al dritto dove compare anche la scritta imperatore, al rovescio troviamo in posizione centrale la raffigurazione femminile dell'Italia che regge con la mano destra un fascio littorio e nella sinistra, di ispirazione classica, una piccola vittoria. La figura poggia fiera su una prora di nave con fregio sabaudo crociato e coronato con fasci ai lati. Ampia veste con manto mosso dal vento. Lungo il bordo della moneta è riportata la scritta ITALIA. A sinistra anno di coniazione e calendario fascista, a destra segno R della zecca di Roma. In esergo il valore nominale 10 lire e la scritta Romagnoli. Al contorno gli incusi sabaudi FERT nodi e rosette. Queste 10 lire appartengono alla serie IMPERO, composta da 11 tipi di monete. Se si eccettua questa moneta piuttosto "anonima", la serie appare invece stilisticamente pregevole e se ne percepisce la genesi artistica. La moneta postata proviene da collezione privata 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 442 Segnala messaggio Inviato 11 Gennaio Bella Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 439 Segnala messaggio Inviato 12 Gennaio 14 ore fa, carledo49 dice: a destra segno R della zecca di Roma Questo è per me? Bella moneta, ma mi pare di essere nella sezione romane. Se questa è anonima ti prego di postare anche le altre della serie, se possibile! Ave! Quintus 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 600 Segnala messaggio Inviato 12 Gennaio Adesso, Quintus dice: Se questa è anonima ti prego di postare anche le altre della serie, se possibile! Ma certamente. Tanto la serie è completa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 439 Segnala messaggio Inviato 12 Gennaio 1 minuto fa, carledo49 dice: Ma certamente. Tanto la serie è completa. Io le trovo bellissime, quasi a livello delle mie adorate romane. Ave! Quintus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 374 Segnala messaggio Inviato 12 Gennaio 4 ore fa, Quintus dice: Io le trovo bellissime, quasi a livello delle mie adorate romane. Ave! Quintus Beh, l'idea era quella Con l'ascesa del fascismo le simbologie ed in riferimenti alla romanità furono davvero tanti, dentro e fuori dalle monete Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti