elia 7 Segnala messaggio Inviato 11 Gennaio Ciao, Quintus. Ecco il mio sesterzio di Treboniano Gallo, RIC 116a, Pietas. 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 462 Segnala messaggio Inviato 11 Gennaio Treboniano Gallo Gaio Vibio Treboniano Gallo (In latino: Gaius Vibius Trebonianus Gallus, nato a Monte Vibiano Vecchio nel 206 a.D. e morto a Terni nell'agosto 253 a.D.) è stato imperatore romano dal 251 a.D. al 253 a.D. insieme al figlio Volusiano, che Treboniano associò al suo trono insieme al figlio di Decio, Ostiliano. Il suo regno fu caratterizzato da una lunga serie di disastri, come la peste che colpì l'Impero romano per anni, le incursioni delle popolazioni barbare oltre i confini dell'impero e la perdita (secondo alcune fonti avvenuta durante il suo regno) della Siria in favore dei Sasanidi ed il saccheggio di Antiochia. Uomo di indubbie qualità amministrative, il suo programma fu impresso nella dicitura di molte monete che fece battere: Pax aeterna. Valore nominale: SesterzioDiametro: 28 mm circaPeso: 16,62 gr Dritto: IMP CAES C VIBIVS TREBONIANVS GALLVS AVG, busto laureato, corazzato e drappeggiato a destra visto da dietroRovescio: PIETAS AVGG; Pietas, velata, stante a sinistra, entrambe le mani alzate, piccolo altare a sinistra, S - C in campo Zecca: RomaAnno di coniazione: 251-253 a.D.Riferimento: RIC 117a; Sear 9676Rarità:Note: (sesterzio di barra) Questo è il mio, non proprio identico ma... mi accontento! Sesterzio non bellissimo ma ben leggibile. Ave! Quintus 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 462 Segnala messaggio Inviato 12 Gennaio Dimenticavo, la mia è la variante con l'altare (RIC 117a) la tua senza (RIC116a). Esteticamente e come leggibilità preferisco la tua. Ave Quintus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
elia 7 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio Il 12/1/2021 at 11:58, Quintus dice: Dimenticavo, la mia è la variante con l'altare (RIC 117a) la tua senza (RIC116a). Esteticamente e come leggibilità preferisco la tua. Ave Quintus Esteticamente nella mia c'è una doppia battitura, anche se minima. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ross14 138 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 4 minuti fa, elia dice: Esteticamente nella mia c'è una doppia battitura, anche se minima. Yes, doppia battitura con slittamento di conio evidente davanti al viso. Complimenti, un bel sesterzio. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 462 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 43 minuti fa, elia dice: Esteticamente nella mia c'è una doppia battitura, anche se minima. Si, ho visto, ma non mi da assolutamente fastidio. Anzi, gli dona un certo carattere. Ave! Quintus 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti