danieles1981 377 Segnala messaggio Inviato 12 Gennaio Questo è il più accessibile degli aurei della monetazione di Vittorio Emanuele III. Ne avevo una in collezione anni fa, ma era stata ceduta sostituendola per un tallero austriaco. Rientrata oggi in collezione, mi soddisfa... Regno d`Italia Vittorio Emanuele III (1900-1943) 50 Lire Littore 1931 IX - Roma (R) - Au 900; 4,4gr; 20,5mm Gig.20 - Comune - FDC Rif.: 475 L'indicazione FDC del venditore mi trova d'accordo. Nessun colpetto, minimi segni di contatto del tutto trascurabili in mano 2 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 597 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio E beh, certo che ti soddisfa! Conservazione massima, senza ombra di dubbio. Una stupenda moneta, complimenti. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 438 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 11 ore fa, danieles1981 dice: Rientrata oggi in collezione, mi soddisfa... ...e meno male! Hai fatto due colpacci eh! Ave! Quintus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 377 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 43 minuti fa, Quintus dice: ...e meno male! Hai fatto due colpacci eh! Ave! Quintus Grazie @Quintus! Erano anni che volevo rimettere in collezione questa assieme alla sorellona. Ma per vari motivi non ho mai avuto l'occasione (soprattutto economica). Questa volta mi è andata bene... ho ancora un piccolo desiderio, magari per il 41esimo compleanno (50 Lire oro 1911)... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 438 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 36 minuti fa, danieles1981 dice: Grazie @Quintus! Erano anni che volevo rimettere in collezione questa assieme alla sorellona. Ma per vari motivi non ho mai avuto l'occasione (soprattutto economica). Questa volta mi è andata bene... ho ancora un piccolo desiderio, magari per il 41esimo compleanno (50 Lire oro 1911)... Parlando di "economico", io non ho idea... non ti chiedo quanto le hai pagate, ma mi puoi dare un'idea del valore delle 2 monete? Diciamo un range... da 0 a 1000, da 1000 a 2000, dai 2000 ai 3000? Se vuoi anche via MP. Oppure se mi puoi segnalare un asta con il realizzo. Ave! Quintus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 373 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 13 ore fa, danieles1981 dice: 1931 IX - Roma (R) - Au 900; 4,4gr; 20,5mm Può essere anche molto interessante notare la svalutazione subita dalla lira in seguito ai conflitti mondiali. Ad inizio secolo i marenghi, valore nominale 20 Lire, pesavano 6,45g, trent'anni dopo con 2 grammi in meno di oro il valore nominale era più che raddoppiato. Materialmente un 20 lire di fine '800 conteneva, nel 1931, circa 73 lire di fino... Complimenti per la coppiola di monete, davvero interessanti, di fascino e grandissima conservazione! Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 441 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio Ottimo esemplare Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 377 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, Quintus dice: Parlando di "economico", io non ho idea... non ti chiedo quanto le hai pagate, ma mi puoi dare un'idea del valore delle 2 monete? Diciamo un range... da 0 a 1000, da 1000 a 2000, dai 2000 ai 3000? Se vuoi anche via MP. Oppure se mi puoi segnalare un asta con il realizzo. Ave! Quintus La coppiola l'ho pagata qualcosa meno di 900. Questa stai sui 350. Ma ti dirò che il venditore ha fatto un prezzo che in genere non si trova da altre parti... Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 377 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, Giuseppe Gugliandolo dice: Può essere anche molto interessante notare la svalutazione subita dalla lira in seguito ai conflitti mondiali. Ad inizio secolo i marenghi, valore nominale 20 Lire, pesavano 6,45g, trent'anni dopo con 2 grammi in meno di oro il valore nominale era più che raddoppiato. Materialmente un 20 lire di fine '800 conteneva, nel 1931, circa 73 lire di fino... Complimenti per la coppiola di monete, davvero interessanti, di fascino e grandissima conservazione! Riguardo la svalutazione della lira rispetto al sistema aureo, avevo preparato una lista e una macro in excel per il calcolo dinamico della cosa... ora la ricerco nel vecchio pc e cerco di preparare un post ad'hoc 1 Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 438 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 35 minuti fa, danieles1981 dice: La coppiola l'ho pagata qualcosa meno di 900. Questa stai sui 350. Ma ti dirò che il venditore ha fatto un prezzo che in genere non si trova da altre parti... Ti dirò... pensavo costassero molto di più. Ottimo acquisto! Ave! Quintus Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 373 Segnala messaggio Inviato 13 Gennaio 1 ora fa, danieles1981 dice: Riguardo la svalutazione della lira rispetto al sistema aureo, avevo preparato una lista e una macro in excel per il calcolo dinamico della cosa... ora la ricerco nel vecchio pc e cerco di preparare un post ad'hoc Benissimo, sono curioso Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti