
Spoudaios
Utente-
Numero contenuti
557 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni da Miglior Utente
43
Spoudaios è stato il miglior utente nel giorno 24 Giugno 2019
Spoudaios ha scritto i contenuti più apprezzati del forum!
Reputazione Forum
225 Utente molto apprezzatoSu Spoudaios
-
Rank
Utente super
Informazioni Utente
-
Sesso
Maschio
Interessi Numismatici
-
Settore
Monetazione romana antica
-
Settore
Monetazione bizantina
-
Livello Studio
Neofita
Visite recenti
-
Faustina II - Un bronzo di Tabala
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Gran bella moneta. Ammetto di non essere esperto di monetazione provinciale, ma mi colpisce anche il modulo e il peso, non indifferenti. Era d'uso rappresentare e proprie divinità tutelari sulle monete in divrse zecche. Una zecca con un suo stile, non v'è dubbio. Ho notato che è attiva con Antonini e Severi e un'emissione sotto Gordiano III. Sarebbe interessante capirne il motivo. -
Possono avere titolatura simili in alcune zecche, ma il modo migliore per levarci qualsiasi dubbio, è vederle in foto. Ciao!
-
CONSTANTIVS II, AE2 FEL TEMP REPARATIO
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Gran bell'esemplare @Quintus. Il tipo del cavaliere trafitto è diffuso, ma presenta innumerevoli varianti e curiosità. Il barbaro del tuo esemplare, ad esempio, potrebbe essere orientale, con il tipico berretto frigio. L'irregolarità del tondello aggiunge qualcosa e trasmette l'artigianalità della coniazione. Peccato che fosse un po' stretto per il conio. Anche i dettagli del cavaliere che trafigge sono limpidi: lo scudo è ben visibile, così come le diverse parti dell'armatura. E' un AE2 ridotto. E' un esemplare che colpisce. Ben fatto! -
LICINIO II, AE3 CAESARVM NOSTRORVM VOT V
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Heeeh, @Quintus, ti sei fatto prender da pigrizia . Come anno di coniazione "n.d."? E' il 320 e l'officina epsilon è proprio quella dedicata a Licinio II. Moneta gradevole ad un ottimo prezzo. Siamo alla penultima emissione prima che i due Licinii scompaiano dalle coniazioni di Tessalonica. Ciao -
Tessera romana???
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Pesi, gettoni monetali, sigilli e tessere.
Nn mi intendo di tessera romane. Al dritto vedo un I S in corona d'alloro. Dallo stile direi I secolo A.C. - I secolo D.C. Purtroppo non ho bibliografia utile in merito. -
Buongiorno a tutti, ho pensato lungamente alla possibilità di farmi avanti quest'anno, ma data la mia scarsa disponibilità di tempo da dedicare al Forum da qualche mese a questa parte, vi continuerò a seguire da semplice utente, senza avanzare la mia candidatura. Un caro saluto a tutti gli amici del Forum!
-
Numismata Monaco
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Convegni ed iniziative riguardanti la Numismatica
Al momento non vi sono restrizioni. Ma dobbiamo aggiornarci da qui a venerdì sera temo. -
HADRIANVS, sesterzio CERES
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Moneta seria, da vero collezionista di bronzi imperiali. L'espressività del ritratto di Adriano è sicuramente il punto forte. Complimenti! -
Sesterzio di Marcus Ulpius Nerva Traianus
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
A me non piace il bordo ed in generale la moneta non mi ha dato grandi impressioni. Non trovo "tecnicamente" cose che non vanno, ma non urla integrità. -
Un bel denarino di Settimio Severo 193-211
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Il denario è molto gradevole e il conio stanco al rovescio è tipico del periodo. Esemplare interessante per l'iconografia al rovescio. Basti qui menzionare Leptis Magna per capire cosa porti dietro di sé a livello storico e artistico. -
Il topic è interessante, anche se ha preso una piega un po' diversa dal titolo. Nel flusso di coscienza di @Piakos noto disincanto e un certo pessimismo, lo stesso che colgo quando analizziamo il mondo numismatico. L'uomo perde centralità quando il modello di società è "mercato-centrico". Il fatto che non vi sia una visione alternativa di società, nel secondo Dopoguerra incarnata soprattutto dagli ideali della sinistra, ha reso il mondo paradossalmente più instabile e conflittuale dentro e fra regioni diverse. Emergono però elementi di novità tesi a permeare la prossima visione
-
Valore Nominale vs. Valore Reale
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: La numismatica in generale
Certo, solidi bizantini dal VII all'XI ad esempio. -
MAXENTIVS, follis CONSERV VRB SVAE (tempio tetrastilo)
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Stima a € 80, realizzata a € 160. Esemplare carino... -
Bibbie antiche (e Tomi in generale)
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Il collezionista curioso
Mannaggia @Piakos, in questo processo mi fai difendere chi accuserei per tante altre ragioni. Ma sia, non mi sottraggo. Ti sbagli se pensi che il Patriarca di Costantinopoli o il Papa di Roma non sapessero cosa fosse il Logos (penso a Fozio o Silvestro II, grandissime personalità di ampio respiro culturale). Pensiamo solo ad un dato: è grazie alla perseveranza degli ecclesiastici bizantini se ci sono pervenute tutte le opere di Platone. Ma non è solo una questione di testimonianza. Il Cristianesimo delle origini è nutrito da personaggi colti, intrisi di cultura classica, e un imperat -
PHILIPPVS ARABS, AE28 VIMINACIUM
topic ha risposto nella discussione di Spoudaios: Monetazione Romana - Imperiale
Bella, ma faccio le veci di @Piakos. Questa mi par smoothed.