Amministratore Admin 689 Inviato 22 Dicembre 2014 Amministratore Segnala Share Inviato 22 Dicembre 2014 La zecca austriaca ripropone l'euro colorato in argento niobio. La moneta da 25 euro commemorativa del 2015, sarà dedicata alla cosmologia. La tecnica della colorazione era utilizzata anche nelle zecche extra europe ma a quanto pare ora sarà un "must" anche per le nuove monete euro.. Per quanto riguarda questa moneta, il dritto mi pare eccessivamente "carico" di immagini..un po confusionaria..voi che ne pensate? Ecco il dritto: Image From Austrian mint http://www.muenzeoesterreich.at/ Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 266 Inviato 22 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 22 Dicembre 2014 che fondamentalmente iniziative come queste son dannose per la numismatica visto che speculano sui collezionisti e generano in loro aspettative di guadagni ingiustificati quando poi una volta emesse queste monete non han mercato Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lugiannoni 987 Inviato 22 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 22 Dicembre 2014 La differenza tra queste "cose" e i coperchietti metallici dei tappi di champagne (o spumante) stà nel fatto che in questo secondo caso il collezionista ha fatto una piacevole bevuta! <Melius est dare quam accipere> Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MEDUSA51 12 Inviato 22 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 22 Dicembre 2014 (modificato) Scusate ma è possibile che non riusciate a fare commenti costruttivi su queste monete ? Evitate e fate finta di non vederle piuttosto, francamente è un atteggiamento che non capisco, anche per me ci sono collezioni su monetazioni che considero ridicole ed i soldi spesi buttati ma non per questo mi metto ad intervenire nelle discussioni che le riguardano per denigrarle, passo oltre e buonanotte........... La serie da 25 euro in Argento niobio della zecca austriache è comunque una delle più interessanti, inizia nel 2003 per i 700 anni della città di Hall e prosegue al ritmo di una moneta all'anno, sempre con disegni piuttosto riusciti e che hanno reso fin da subito le monete particolarmente apprezzate, viste tutte assieme vi garantisco che sono uno spettacolo per gli occhi. Modificato 22 Dicembre 2014 da MEDUSA51 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 266 Inviato 23 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 23 Dicembre 2014 il mio era un commento costruttivo ! non son monete da comprare , e come persona che ha un po di esperienza nel campo della numismatica mi sento vivamente di consigliare le persone a non comprarle perchè ci si perderanno soldi l austria ha emesso una marea di 25 50 e 500 scellini commemorativi che adesso bene o male non vuole nessuno e si comprano a peso queste faran la stessa fine Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MEDUSA51 12 Inviato 23 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 23 Dicembre 2014 Il concetto è chiaro Rick, l'hai scritto e ripetuto più volte, non serve chiarirlo ad ogni occasione, se ben ricordo il ban dalla sezione euro di un altro forum era dovuto proprio a questo tuo atteggiamento. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 380 Inviato 23 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 23 Dicembre 2014 Un mio amico acquista spesso commemorative austriache "colorate". Questo collezionista ha una collezione invidiabile sulle monete del periodo dei dogi biennali di Genova e monetazione Savoia, alcune monete dalla bellezza inusuale, e anche queste tondelli colorate. Avevo letto qualcosa sulla colorazione dell'argento tramite passaggio processi chimici. Non sono d'accordo con @@rick2. Conosco molti collezionisti che acquistano commemorative moderne, e questo non fa di loro collezionisti inferiori a coloro che acquistano monete romane: sono solo 2 tipi diversi di collezione, con caratteristiche differenti Io non le comprerei mai, perchè le vedo come monete fini a se stesse, senza mercato in futuro, ne tanto meno a livello di investimento. Ma tutti sono liberi di comperarle, studiarle, metterle in collezione e farci tutto quello che appaga loro il possesso. Sono responsabile di ciò che dico, non di quello che capisci Link di questo messaggio Condividi su altri siti
danieles1981 380 Inviato 23 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 23 Dicembre 2014 Di queste monete è forse più interessante il metodo tecnico di produzione piuttosto che il senso artistico. Da amante del passato e della monetazione austriaca ottocentesca, devo dire che non mi piace. Sono responsabile di ciò che dico, non di quello che capisci Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 266 Inviato 23 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 23 Dicembre 2014 C è una sostanziale differenza tra una collezione di commemorative e una di rottami da ciotola come la mia e la differenza stà nel fatto che queste monete commemorative (come le varie serie per collezionisti) sono piazzate ai vari collezionisti sottolineando presunte rarità e valore artistico che nel lungo periodo determineranno un incremento delle quotazioni di questa robaccia cosa che sappiamo tutti sia falsa io all 80esima discussione sulla commemorativa / serie che potesse dare il maggior guadagno mi son espresso dando dei polli e degli illusi a chi pensa di guadagnare facile comprando queste monete poi se uno le compra sapendo che ci smenerà quelli son fatti suoi. d altronde se noi cerchiamo di promuovere la passione per il collezionismo di monete penso che dovremmo stigmatizzare comportamenti come quelli delle zecche degli ultimi anni che mirano a speculare su questi nuovi collezionisti che poi una volta che si accorgono di esser stati fregati perchè nessuno compra più le loro preziosissime e rare serie commemorative abbandonano l hobby con detrimento di tutti poi a me la moneta piace anche ma non la pagherei mai neanche i 25 euro di valore facciale Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lugiannoni 987 Inviato 23 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 23 Dicembre 2014 Scusate ma è possibile che non riusciate a fare commenti costruttivi su queste monete ? Evitate e fate finta di non vederle piuttosto, francamente è un atteggiamento che non capisco, anche per me ci sono collezioni su monetazioni che considero ridicole ed i soldi spesi buttati ma non per questo mi metto ad intervenire nelle discussioni che le riguardano per denigrarle, passo oltre e buonanotte........... La serie da 25 euro in Argento niobio della zecca austriache è comunque una delle più interessanti, inizia nel 2003 per i 700 anni della città di Hall e prosegue al ritmo di una moneta all'anno, sempre con disegni piuttosto riusciti e che hanno reso fin da subito le monete particolarmente apprezzate, viste tutte assieme vi garantisco che sono uno spettacolo per gli occhi. Il concetto è chiaro Rick, l'hai scritto e ripetuto più volte, non serve chiarirlo ad ogni occasione, se ben ricordo il ban dalla sezione euro di un altro forum era dovuto proprio a questo tuo atteggiamento. C è una sostanziale differenza tra una collezione di commemorative e una di rottami da ciotola come la mia e la differenza stà nel fatto che queste monete commemorative (come le varie serie per collezionisti) sono piazzate ai vari collezionisti sottolineando presunte rarità e valore artistico che nel lungo periodo determineranno un incremento delle quotazioni di questa robaccia cosa che sappiamo tutti sia falsa io all 80esima discussione sulla commemorativa / serie che potesse dare il maggior guadagno mi son espresso dando dei polli e degli illusi a chi pensa di guadagnare facile comprando queste monete poi se uno le compra sapendo che ci smenerà quelli son fatti suoi. d altronde se noi cerchiamo di promuovere la passione per il collezionismo di monete penso che dovremmo stigmatizzare comportamenti come quelli delle zecche degli ultimi anni che mirano a speculare su questi nuovi collezionisti che poi una volta che si accorgono di esser stati fregati perchè nessuno compra più le loro preziosissime e rare serie commemorative abbandonano l hobby con detrimento di tutti poi a me la moneta piace anche ma non la pagherei mai neanche i 25 euro di valore facciale Visto che sono coinvolto anch'io nella discussione, ritengo di dover aggiungere qualcosa. Intanto non mi è suonato bene il richiamo di @@MEDUSA51 relativamente al "bando" di @@rick2, avvenuto in altro forum. Una discussione è bella, interessante e stimolante quando c'è libertà di esprimere le proprie idee, insomma il concetto "o dici cose che mi piacciono o stai zitto sull'argomento" è francamente aberrante e lontano - credo e spero - dallo spirito di questo forum. Ha detto qualcuno (credo G.B. Shaw) che <uno e libero di dire stupidaggini, ma gli altri sono liberi di farglielo notare>; tuttavia sia chiaro che a me non interessa minimamente come uno impiega o sperpera il proprio denaro, mentre mi interessa invece cercare di aiutare un giovane che si avvicina alla numismatica, dandogli indicazioni su quelli che possono essere i viali da percorrere e quali invece i vicoli ciechi. Ecco quindi perchè esprimo, come fa del resto rick2, la mia opinione del tutto legittima. Poi so bene che la gente continuerà a comprare le pseudo monete (questo nessuno può negarlo!), ma non accetto che mi si voglia mettere il bavaglio perchè, magari, questo contrasta con interessi di mercato consolidati. Questo forum è aperto e libero ed è piacevole parteciparvi proprio per questo. <Melius est dare quam accipere> Link di questo messaggio Condividi su altri siti
rick2 266 Inviato 24 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 24 Dicembre 2014 stemperiamo comunque le polemiche visto che è natale e che comunque siamo in pochi su questo forum io ripeto l euro come collezione va benissimo per cominciare , ma fatela con criterio prendendoli dalla circolazione ,senza farvi abbindolare da chi promette guadagni nel tempo vendendovi pseudo rarità con tirature da centinaia di migliaia di pezzi Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratore Admin 689 Inviato 24 Dicembre 2014 Autore Amministratore Segnala Share Inviato 24 Dicembre 2014 Come si dice : rispettiamo chi, con coscienza e con cognizione, colleziona queste emissioni e rispettiamo pure chi le critica.. In ogni caso ripercorriamo la serie Nibio da 25 euro finora emessa dalla zecca austriaca: Descrizione e immagine from : Austrian Mint http://www.muenzeoesterreich.at/eng/produkte/fascination-light Anno 2005Esemplari 65,000Valore facciale: 25 euroAcquistabile a € 51.70 attualmente sold out sul sito della zecca austriaca.Soggetto: Nascita della televisione Anno 2006Esemplari 65,000Valore facciale: 25 euroAcquistabile a € 51.70 attualmente sold out sul sito della zecca austriaca.Soggetto: l'utilizzo della navigazione satellitare in Europa. Anno 2007Esemplari 65,000Valore facciale: 25 euroAcquistabile a € 51.70 attualmente sold out sul sito della zecca austriaca.Soggetto: rende omaggio a uomini magnifici austriaci e le loro macchine volanti, nonché al contributo di Austria aeronautico. Anno 2008 Esemplari 65,000 Valore facciale: 25 euro Acquistabile a € 51.70 attualmente sold out sul sito della zecca austriaca. Soggetto: 150 anniversario di Carl Auer von Welsbach Nato a Vienna nel 1858, chimico e imprenditore Carl Auer von Welsbach è stata una delle figure chiave nello sviluppo della lampada a gas. Un lato della medaglia mostra dunque, una lampada che viene accesa fuori municipio neogotico di Vienna. Il colore verde della moneta è ottenuto mediante trattamento termico e di combustione e applicando un rivestimento supplementare.L'altro lato raffigura il sole, la fonte ultima di luce, un ritratto di Carl Auer von Welsbach e l'evoluzione della tecnologia di illuminazione. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lugiannoni 987 Inviato 24 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 24 Dicembre 2014 Chiudo da parte mia la polemica, accalorata ma non astiosa, con un sincero augurio a tutti i partecipanti di questa discussione e a tutti imembri del forum. 2 <Melius est dare quam accipere> Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piakos 1312 Inviato 24 Dicembre 2014 Segnala Share Inviato 24 Dicembre 2014 Mi associo allo stemperamento di ogni polemica, quoto Claudio e ribadisco i migliori e sereni auguri. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
saramor 1 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 La serie Nibio continua fino al 2015... Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora