aniumatron 8 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 (modificato) Francia 2 € 2015 70 anni di pace in Europa - Dal 1945 l'Europa costruisce la pace e la sicurezza Composizione: disco interno lega di rame, nichel e zinco, anello esterno lega di rame e nichel Diametro: 25,75 mm Spessore bordo: 2,33 mm Peso: 8,50 g Zecca: Monnaie de Paris, Pessac Direttore di zecca: Yves Sampo Autore: Joaquin Jimenez Diritto: Colomba che porta nel becco un ramo di ulivo simbolo della pace, i cui ramoscelli sono stati sostituiti dalle 12 stelle della bandiera europea. I 28 paesi dell'Unione europea sono indicati con il loro codice ISO. Le lettera RF (Rèpublique Francaise) figurano nella parte inferiore della moneta affiancate dal logo Europa Star, mentre il marchio della zecca e del direttore di zecca sono a sinistra e il millesimo 2015 a destra. Contorno: Zigrinato con in incuso: Tiratura Fdc: 4.000.000 Tiratura Bu: 10.000 (prezzo di emissione 10€) Tiratura Proof: 10.000 (prezzo di emissione 20€) Data di emissione: 2 Febbraio 2015 Gazzetta ufficiale dell'UE: OJ_C_2015_010_FULL_IT_TXT.pdf Modificato 23 Gennaio 2015 da aniumatron 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
saramor 1 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 Bellissima a me piace molto mi ricorda un po la colomba sulle 2 euro finlandesi..Bei disegni e ricca di significato e sopratutto disegni completi e non stilizzati fino all'inverosimile. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 Questa è la prima volta che su un 2 € commemorativo destinato alla circolazione compare il logo Europa Star: L' "Europe silver programme" è un'iniziativa volta a celebrare l'identità europea attraverso l'emissione di monete in metalli preziosi destinate al collezionismo. Per il 2015 il tema da celebrare sono i 70 anni di Pace in Europa dalla fine della Seconda Guerra Mondiale nel 1945. Al momento i Paesi che aderiscono a questo programma sono Belgio, Finlandia, Francia, Italia (con un annunciata 10€ in argento in versione Proof), Spagna e Portogallo. Delle monete spagnole sono già note immagini e caratteristiche: 10 € (8 reales) Composizione: Argento .925 Diametro: 40 mm Peso: 27 g Tiratura max: 7.500 Prezzo di emissione: 45€ 200€ (4 escudos) Composizione: Oro .999 Diametro: 30 mm Peso: 13,5 g Tiratura max: 2.500 Prezzo di emissione: 675€ Link di questo messaggio Condividi su altri siti
saramor 1 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 (modificato) Ma quindi la Francia ha aderito coniando una moneta destinata alla circolazione? Mentre gli altri Paesi faranno una moneta per collezionisti? non avevo notato il logo..sulla 2 euro accanto al logo a destra c'è anche un quadrato? Cosa è? Modificato 22 Gennaio 2015 da saramor Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 (modificato) E queste sono le emissioni francesi in argento e oro: 10€ Composizione: Argento .900 Diametro: 37 mm Peso: 22,2 g Tiratura: 10.000 Prezzo di emissione: 50€ 5€ Composizione: Oro .999 Diametro: 11 mm Peso: 0,5 g Tiratura: 5.000 Prezzo di emissione: 55€ 50€ Composizione: Oro .920 Diametro: 22 mm Peso: 8,45 g Tiratura: 1.000 Prezzo di emissione: 420€ 200€ Composizione: Oro .999 Diametro: 37 mm Peso: 31,104 g Tiratura: 500 Prezzo di emissione: 1670€ 500€ Composizione: Oro .999 Diametro: 50 mm Peso: 155,50 g Tiratura: 99 Prezzo di emissione: 8.350€ Modificato 23 Gennaio 2015 da aniumatron 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 Ma quindi la Francia ha aderito coniando una moneta destinata alla circolazione? Mentre gli altri Paesi faranno una moneta per collezionisti? non avevo notato il logo..sulla 2 euro accanto al logo a destra c'è anche un quadrato? Cosa Come puoi vedere la Francia farà anche monete in argento e oro, non sia mai che perdano l'occasione! In più hanno fatto anche il 2€ commemorativo... Secondo me il quadrato è il logo dell'autore del bozzetto. Purtroppo alla "Monnaie de Paris" non piace pubblicizzare il nome dei propri artisti quindi non so chi sia l'artefice di questa bella moneta. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
saramor 1 Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 22 Gennaio 2015 Come puoi vedere la Francia farà anche monete in argento e oro, non sia mai che perdano l'occasione! In più hanno fatto anche il 2€ commemorativo... Secondo me il quadrato è il logo dell'autore del bozzetto. Purtroppo alla "Monnaie de Paris" non piace pubblicizzare il nome dei propri artisti quindi non so chi sia l'artefice di questa bella moneta. Si si ora ho visto anche le emissioni in argento e oro addirittura fino alla 500 euro Non sapevo che gli autori francesi dei bozzetti rimanessero anonimi..che brutta abitudine Cmq la 2 euro è molto bella specialmente l'effetto del piumaggio della colomba..ma anche quelle per collezionisti sono molto belle Quelle spagnole sono un pò monotone tu che ne pensi? Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 23 Gennaio 2015 (modificato) Si si ora ho visto anche le emissioni in argento e oro addirittura fino alla 500 euro Non sapevo che gli autori francesi dei bozzetti rimanessero anonimi..che brutta abitudine Cmq la 2 euro è molto bella specialmente l'effetto del piumaggio della colomba..ma anche quelle per collezionisti sono molto belle Quelle spagnole sono un pò monotone tu che ne pensi? Si, diciamo che gli spagnoli non si sono sforzati molto... se non nel tema, potevano almeno cercare di fare qualcosa di più originale nel design della moneta... E poi rappresentare il Re in uniforme militare in una moneta che celebra la pace... Mah! Modificato 23 Gennaio 2015 da aniumatron Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 23 Gennaio 2015 Per quanto riguarda il Portogallo si sa che emetterà una moneta da 2,5€. Il "Diario da Republica" (la Gazzetta Ufficiale portoghese, 0050800510.pdf) dà questa descrizione della moneta: La moneta "70 anni di pace in Europa" presenta nel dritto, a destra, la figura stilizzata di una colomba che sorvola una rappresentazione della mappa europea, al centro lo stemma nazionale e il valore facciale, e nel giro la legenda "Republica Portoguesa". Nel rovescio una colomba trasporta simbolicamente un ramo di ulivo che è incluso nel numero della legenda "70 anos de Paz na Europa". Fanno parte di questa faccia della moneta l'anno di emissione "2015", il logo Europa Star e il segno di zecca INCM. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
MEDUSA51 12 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 23 Gennaio 2015 Come puoi vedere la Francia farà anche monete in argento e oro, non sia mai che perdano l'occasione! In più hanno fatto anche il 2€ commemorativo... Secondo me il quadrato è il logo dell'autore del bozzetto. Purtroppo alla "Monnaie de Paris" non piace pubblicizzare il nome dei propri artisti quindi non so chi sia l'artefice di questa bella moneta. Il disegnatore è Joaquin Jimenez, da tempo collaboratore della zecca francese e tra l'altro autore della faccia nazionale delle monete da 1 e 2 euro 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 23 Gennaio 2015 Grazie per l'informazione! Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 24 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 24 Gennaio 2015 Il Portogallo ha pubblicato ieri il proprio programma di emissioni per il 2015 (plano_numismatico_2015.pdf), quindi abbiamo maggiori informazioni sulla moneta da 2,5€ che verrà emessa nell'ambito dell' "Europa silver programme": 2,5 € Composizione: Rame Nickel Diametro: 28 mm Peso: 10 g Tiratura max: 100.000 Composizione: Argento .925 Diametro: 28 mm Peso: 12 g Tiratura max: 7.500 Composizione: Oro .999 Diametro: 28 mm Peso: 15,55 g Tiratura max: 2.500 Autore: Vitor Santos Data di emissione prevista: Marzo 2015 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratore Admin 689 Inviato 24 Gennaio 2015 Amministratore Segnala Share Inviato 24 Gennaio 2015 Carina la moneta portoghese, ma la variazione di colore da grigio a verso il nero è un effetto grafico o la moneta sarà proprio così? A me questa variazione di grigi mi piace non so a voi.. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 25 Gennaio 2015 Autore Segnala Share Inviato 25 Gennaio 2015 Seconde me è per evidenziare l'effetto del Proof. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratore Admin 689 Inviato 25 Gennaio 2015 Amministratore Segnala Share Inviato 25 Gennaio 2015 Seconde me è per evidenziare l'effetto del Proof. Credo che abbia ragione tu... Link di questo messaggio Condividi su altri siti
saramor 1 Inviato 26 Gennaio 2015 Segnala Share Inviato 26 Gennaio 2015 Il Portogallo ha pubblicato ieri il proprio programma di emissioni per il 2015 (plano_numismatico_2015.pdf), quindi abbiamo maggiori informazioni sulla moneta da 2,5€ che verrà emessa nell'ambito dell' "Europa silver programme": che strano taglio...2,5 euro? poteva coniare i solito 5 o !0 euro commemorativi.. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
aniumatron 8 Inviato 2 Febbraio 2015 Autore Segnala Share Inviato 2 Febbraio 2015 Ed ecco come sarà la moneta italiana: Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piakos 1312 Inviato 14 Marzo 2015 Segnala Share Inviato 14 Marzo 2015 Purtroppo leggo in ritardo questo bellissimo topic e me ne scuso. La maggior parte delle monete postate sono bellissime, a dimostrare che nelle coniazioni euro c'è l'arte...e c'è cultura. Complimenti. Con l'occasione: io sono mediamente occupato da altre sezioni, ma mi piacerebbe approfondire l'euro.Vedo che, a periodi, la sezione procede senza una regolarità di interventi. Ragazzi, ci stiamo dando da fare per aumentare l'utenza interattiva, abbiamo in opera alcune iniziative, compresa la pubblicità per il sito che non è ben conosciuto nell'ambiente degli appassionati. Io, personalmente, ho sempre scritto e lasciato contributi senza badare al numero delle risposte, ma...vale per me; è legittimo che le sezioni siano frequentate e con un certo numero di interazioni. Ovviamente c'è soddisfazione dove c'è rapporto e scambio. Continuate a lasciare i vostri bellissimi contributi...comunque il forum dovrebbe aumentare anche nella quantità. Se avete pareri o idee al riguardo, saremo lieti tutti di leggerle ed apprezzarle. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora