carnesala 22 Inviato 2 Maggio 2018 Segnala Share Inviato 2 Maggio 2018 Bellissima moneta della zecca di Kamarina (chi bazzica dalle pari della Sicilia sud-orientale -aeroporti di Catania o Comiso-Ragusa, potrà ammirare i resti della polis ed un discreto museo) che sta passando in asta NAC 106 parte I^ lotto 168 Unico neo, per il quale mi rivolgo ai più esperti di..."pulitura e restauro": attorno al dio-fluviale IPPARIS, se ne legge il nome, ma sotto il collo la P (ro) tutto sembra tranne che una "ERRE". davvero l'usura fa questi brutti scherzi? O c'è qualcosa sotto? Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 381 Inviato 2 Maggio 2018 Segnala Share Inviato 2 Maggio 2018 Mi piace dilettarmi in queste cose ma non ne sono certamente bravo. La moneta è veramente bella, affascinante oserei dire, sopratutto nell'altro lato. Al mio occhio non pare aver ricevuto sistemazioni ma quella parte manca completamente, non sembra neanche sia "andata via" con l'usura. Secondo me è comunque buona ma prendimi con le pinze perché sono tutt'altro che preparato in materia. Providentia optimi principis Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Piakos 1312 Inviato 4 Maggio 2018 Segnala Share Inviato 4 Maggio 2018 Effettivamente q.cosa appare non quadrare... Qui ci vuole @Alberto Campana Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Alberto Campana 52 Inviato 7 Maggio 2018 Segnala Share Inviato 7 Maggio 2018 Il confronto più appropriato con un esemplare sicuramente autentico è il Luynes 878, che sta nel medagliere di Parigi da 150 anni... Si nota in effetti alcune piccole discordanze su alcune lettere, alcune delle quali appaiono come maggiormente ricalcate nel pezzo NAC, ma può dipendere da piccoli ritocchi dell'originario incisore, che spesso interviene per rinfrescare il conio quando inizia ad essere "stanco", specialmente se orgoglioso del suo capolavoro artistico. Purtroppo non è reperibile una immagine digitale di Lloyd 874, ora nel British Museum (manca la foto nel relativo sito) per ulteriori confronti. Tendo però a considerare autentica la moneta, anche per il suo pedigree.... Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora