giacutuli 6 Inviato 25 Settembre 2018 Segnala Share Inviato 25 Settembre 2018 quali possono essere le ipotesi visto che non cè nulla di ufficiale a giustificare come una moneta 1 lira 1943 in acmonital con tiratura di oltre 11milioni di pezzi sia classificata RARA??? sarebbe utilissimo a tutti conoscere tutte le opinioni che girano tra collezionisti ed esperti!!! saluti Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 638 Inviato 25 Settembre 2018 Segnala Share Inviato 25 Settembre 2018 E' l'ultimo millesimo che ha circolato. Molto probabilmente, anche se coniati un numero così alto di esemplari, ne sono stati ritirati un numero anch'esso molto alto, da qui appunto da rendere abbastanza rara la moneta o perlomeno non comune (che sarebbe la classificazione che preferisco). Molte saranno rimaste in zecca ed il 1943 è pure un anno che funge da spartiacque con l'armistizio. Altre motivazioni francamente non ne conosco. Carlo Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carnesala 22 Inviato 10 Febbraio Segnala Share Inviato 10 Febbraio Il ritiro delle monete dovrebbe essere stato iscritto in atti ufficiali. bisognerebbe scavare negli archivi.... Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 638 Inviato 11 Febbraio Segnala Share Inviato 11 Febbraio 8 ore fa, carnesala dice: Il ritiro delle monete dovrebbe essere stato iscritto in atti ufficiali. bisognerebbe scavare negli archivi.... La mia è soltanto una ipotesi. In teoria negli archivi dovrebbe risultare qualcosa. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 381 Inviato 11 Febbraio Segnala Share Inviato 11 Febbraio Il 25/9/2018 at 10:24, giacutuli dice: 11milioni di pezzi Non ho mai approfondito molto queste monete quindi pongo una domanda: questo dato si riferisce alla coniazione certamente effettuata o soltanto alla disposizione di zecca? Nel secondo caso, visto anche lo sbarco alleato, potrebbe esserci stata solo una coniazione parziale di quanto in origine preventivato Providentia optimi principis Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 638 Inviato 12 Febbraio Segnala Share Inviato 12 Febbraio 14 ore fa, Giuseppe Gugliandolo dice: Non ho mai approfondito molto queste monete quindi pongo una domanda: questo dato si riferisce alla coniazione certamente effettuata o soltanto alla disposizione di zecca? Nel secondo caso, visto anche lo sbarco alleato, potrebbe esserci stata solo una coniazione parziale di quanto in origine preventivato Non ho dati. Potrebbe essere parziale, visti gli eventi. Rimaniamo sempre nel campo delle ipotesi. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora