carledo49 638 Inviato 14 Aprile 2013 Segnala Share Inviato 14 Aprile 2013 MICROFUSIONE: Procedimento metallurgico moderno di realizzazione di manufatti metallici mediante colaggio forzato di metallo fuso nello stampo. L'iniezione di metallo fuso può avvenire per centrifuga o mediante pompe che producono una depressione all'interno della forma. L'impiego di questo metodo nella produzione di manufatti artistici, numismatici ed orafi può essere facilmente svelato con un calo volumetrico e ponderale dell'oggetto riprodotto rispetto all'originale, nella imprecisa accuratezza e nitidezza dei dettagli, nella individuazione sulla superficie del manufatto di microscopiche protuberanze sferoidali dovute a bolle d'aria inglobate nel gesso dello stampo, nella scabrosità delle superfici, nei segni di giunzione dello stampo lungo le pareti mediane del manufatto stesso, dovute al non perfetto allineamento delle forme di colaggio ed infine nella leggera convessità delle superfici, dovute al ritiro del metallo in fase di raffreddamento. E' una tecnica di contraffazione molto impiegata recentemente in Numismatica. By carledo49 14.04.2013 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora