Realino Santone 469 Inviato 15 Gennaio Segnala Share Inviato 15 Gennaio segnalo a @Admin e a TUTTI questa importante pubblicazione : Salve, volevo segnalare un nuovo progetto editoriale che prevede la pubblicazione di tutte le monete italiane conservate presso il British Museum di Londra; il periodo interessato va dalla discesa dei Longobardi fino all’Unità d’Italia. I general editors del progetto sono Barrie Cook (Direttore del Dipartimento di Monete e Medaglie del Museo) e Lucia Travaini (Professoressa di Numismatica presso l’Università degli Studi di Milano), mentre l’editore e la Edizioni D’Andrea. Il primo volume, prossimo all’uscita, interessa il Meridione d’Italia, trattando la parte peninsulare, la Sicilia e la Sardegna. I curatori del volume, oltre ai sopracitati Barrie Cook e Lucia Travaini, sono anche Stefano Locatelli (ESRC Postdoctoral Fellow, Università di Manchester) e Giuseppe Sarcinelli (Dipartimento di Beni Culturali, Università del Salento). Le singole schede delle monete sono state redatte da Monica Baldassarri (Sardegna), Elena Baldi (Longobardi), Alberto D’Andrea (Normanni), Davide Fabrizi (zecca di Napoli), Sarah Fontana (Sicilia), Stefano Locatelli (Roberto d’Angiò), Realino Santone (zecche abruzzesi), Giuseppe Sarcinelli (Sicilia) e Lucia Travaini (appendice). In totale sono descritte 2027 esemplari, oltre ad un’introduzione che tratta delle vicende dei collezionisti che hanno donato gli esemplari al celebre Museo e ad una prefazione che analizza le iconografie delle monete per offrire un resoconto aggiornato ed originale. 3 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratore Admin 689 Inviato 15 Gennaio Amministratore Segnala Share Inviato 15 Gennaio Bellissimo progetto... e spero sia presto disponibile per la vendita. la collezione del British è davvero sconfinata... una bella soddisfazione per il nostro Realino. Complimenti! 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 16 Gennaio Autore Segnala Share Inviato 16 Gennaio disponibile da febbraio su https://www.edizionidandrea.com/ lingua : inglese Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 16 Gennaio Autore Segnala Share Inviato 16 Gennaio Indice BM (1).pdf Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 381 Inviato 18 Gennaio Segnala Share Inviato 18 Gennaio Insomma, ultimamente sto facendo la spesa dal D'Andrea Prima i volumi sulla collezione della società di storia patria napoletana (ex Scacchi), poi il volume sugli aragonesi, adesso questo... troppo interessanti questi volumi per gli appassionati di monete meridionali! Vedo di ordinarlo oggi stesso 1 Providentia optimi principis Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Giuseppe Gugliandolo 381 Inviato 4 Febbraio Segnala Share Inviato 4 Febbraio Volume arrivato. Non ho resistito alla tentazione di sfogliarlo subito, le monete siciliane (soprattutto per il periodo borbonico) non sono molte, ma alcune di quelle presenti hanno rarità e qualità da far impallidire, in particolare 2-3 monete mi hanno molto impressionato. Menomale che ci sono anche pezzi "umani" in mezzo, altrimenti sarebbe un capogiro ad ogni pagina 1 Providentia optimi principis Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nummus2020 2 Inviato 22 Febbraio Segnala Share Inviato 22 Febbraio Bellissimo volume, progetto interessantissimo. Speriamo solo che per completare l'Italia non dobbiamo attendere le cosiddette "calende greche" come per i volumi del MEC Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 17 Marzo Autore Segnala Share Inviato 17 Marzo Ciao @Admin puoi inserire questo volume nella vetrina del forum al posto di quello sugli aragonesi Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratore Admin 689 Inviato 17 Marzo Amministratore Segnala Share Inviato 17 Marzo Si sto ripristinando lo spazio "vetrina" dei libri numismatici ...appena lo faccio lo inserisco Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 17 Marzo Autore Segnala Share Inviato 17 Marzo Grazie Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora