DeAritio 540 Inviato 15 Febbraio Segnala Share Inviato 15 Febbraio Le mille lire di Giuseppe Verdi Naturalmente, nel collezionare banconote rare, antiche e di valore è fondamentale stabilire che non si tratti di un falso, ma che siano autentiche Uno dei pezzi da collezione più ambiti nel nostro Paese è la cosiddetta banconota da mille lire di Giuseppe Verdi. La serie introdotta dalla Banca d’Italia nel 1962 e terminata con la messa in soffitta dall’Euro, nel 2001, ha dedicato decennio dopo decennio, una facciata della banconota ad un personaggio rilevante della storia del nostro Paese. La banconota di Verdi è proprio uno di quei pezzi e potreste benissimo averne una in casa. Se ne avete una in ottimo stato di conservazione, con la giusta data di emissione, potreste anche ricevere una valutazione fino a 1.000 euro. Chiaramente, ci sono altre banconote dello stesso tipo che sono state vendute ad importi più bassi, come 700-800 euro, o anche meno perché, magari, in cattivo stato di conservazione. Cosa aspettate? Frugate nei vostri cassetti e guardate se ne avete conservata una per sbaglio! Questo è un articolo che gira nel web. Ho omesso volontariamente nome e cognome del giornalista perchè è come sparare sulla croce rossa.... Quindi:1) Naturalmente, nel collezionare banconote rare, antiche e di valore è fondamentale stabilire che non si tratti di un falso, ma che siano autentiche. Qui siamo a livelli di premio Pulitzer 2) Uno dei pezzi da collezione più ambiti nel nostro Paese è la cosiddetta banconota da mille lire di Giuseppe Verdi. Certo, la tiratura del Verdi, varia da 40 milioni a 300 milioni di pezzi, direi che è ambitissima 3)La serie introdotta dalla Banca d’Italia nel 1962 e terminata con la messa in soffitta dall’Euro, nel 2001 Veramente, l'ultima serie del Verdi è del 30 /05 / 1981, e dopo da 1000 lire sono stati emessi il Marco Polo e la Montessori. Solo in un piccolo periodo hanno continuato a essere spendibili con il Marco Polo, già nel 1985 non li voleva più nessuno. 4)Se ne avete una in ottimo stato di conservazione, con la giusta data di emissione, potreste anche ricevere una valutazione fino a 1.000 euro. E allora dillo che è il decreto 04/01/1968, serie sostitutiva X14, emesso in 480.000 pezzi, ma 1000 euro te li sogni... 5)Chiaramente, ci sono altre banconote dello stesso tipo che sono state vendute ad importi più bassi, come 700-800 euro, o anche meno perché, magari, in cattivo stato di conservazione. Ovviamente... 6)Cosa aspettate? Frugate nei vostri cassetti e guardate se ne avete conservata una per sbaglio! Ultima raccomandazione, controllate anche i cassetti della biancheria, magari tra un paio di calzini o di mutande vi ritrovate un Verdi! (per sbaglio) Ah, dimenticavo.... le famose mille lire Verdi di cui si parla sono una serie speciale sostitutiva, ma NON sono quelle della foto. Ma come si fà a illudere le persone senza nemmeno sapere di cosa si parla 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 496 Inviato 15 Febbraio Segnala Share Inviato 15 Febbraio Caro @DeAritio, dopo ave letto questo fior fior d'articolo mi sono preso la briga di controllare testata e giornalista. Non voglio andare contro la tua volontà ed ometterò nomi e cognomi ma ti voglio fare un elenco degli articoli trovati sulla testata a nome di codesto Pulizer mancato di poco (T omessa volontariamente :-D): 1 ) Anna Tatangelo asfalta l’ex fidanzato Gigi D’Alessio: “Certe cose non si possono vedere” 2 ) Bagarre negli studi di La7, Asia Argento: “Hai rotto le p***e a tutte le donne!” 3 ) Chi è Francesca Verdini, la fidanzata del noto politico italiano? 4 ) Tra questi ombrelli qual è l’intruso? Metti alla prova le tue capacità osservative 5 ) Racconto shock di Veronica Pivetti: “Non avevo più nulla” 6 ) Nicola Vivarelli: “Mi capita spesso di pensare a Gemma”. Possibile ritorno di fiamma? 7 ) Nuove liti per Lorella Cuccarini ad “Amici”: addio in vista? 8 ) La coppia del famoso talent show che sta facendo impazzire il mondo del web 9 ) Melissa Satta: “È stata la storia più importante della mia vita”. Di chi sta parlando? ...e così via. Quindi non stupiamoci della cavolate scritte riguardo le 1000 lire e spero vivamente che, chi legge, tenga conto del livello degli articoli scritti e degli argomenti trattati. Ave! Quintus Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratore Admin 689 Inviato 15 Febbraio Amministratore Segnala Share Inviato 15 Febbraio Non è la prima volta che si assiste ad articoli che si spingono in valutazioni fantasiose sulla nostra cara Lira...chissà perché..bha Link di questo messaggio Condividi su altri siti
DeAritio 540 Inviato 16 Febbraio Autore Segnala Share Inviato 16 Febbraio 23 ore fa, Quintus dice: ..e così via. Quindi non stupiamoci della cavolate scritte riguardo le 1000 lire e spero vivamente che, chi legge, tenga conto del livello degli articoli scritti e degli argomenti trattati. Sono d'accordo con te, purtroppo c'è chi li legge. Se gli argomenti sono "bassi", sarebbe opportuno NON generalizzare e rimanere nel proprio orticello.... Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora