carledo49 638 Inviato 12 Marzo Segnala Share Inviato 12 Marzo Altro nominale per uso esclusivo della Sardegna, post riforma 1768 di Carlo Emanuele 3. Cinque anni consecutivi di coniazione (1768/1772) per un totale complessivo di 485.451 unità. Il quarto di scudo d'argento, corrispondente a 2,5 Reali, aveva le seguenti caratteristiche: argento 896/1000 peso 5,59/5.89g Diametro tra i 27 ed i 28mm zecca di Torino contorno ornato incisore Lorenzo Lavy Al Dritto: testa del Re con lunga capigliatura, rivolta a sinistra. Intorno: CAR EM D G REX SAR CYP ET IER. In esergo millesimo di coniazione Al Rovescio: scudo sardo accartocciato sormontato da corona, avvolto in basso dal collare dell'Annunziata. Intorno: DVX SAB ET MONTISFER PRINC PED & Il millesimo 1770 è quello che presenta il maggior numero di varianti. Tipico, anche per queste monete il conio poco curato ed un'impronta abbastanza bassa. Già la condizione di SPL è abbastanza rara. I primi millesimi sono considerati non comuni, le rarità solo negli ultimi due. L'esemplare postato (Simonetti 35/13, Montenegro 205), proveniente da collezione privata, è stato periziato da Montenegro come BB Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 12 Marzo Segnala Share Inviato 12 Marzo Buon esemplare per la tipologia Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora