Marte 16 Inviato 3 Aprile Segnala Share Inviato 3 Aprile Buongiorno Mi hanno fatto vedere la foto di questo denario di Diadumeniano (senza peso e diametro purtroppo). Mi fa un po' pensare perché non ne ho viste molte con la corona radiata (fino ad oggi Diadumeniano in denario solo senza) ed è pure in un buono stato di conservazione, pure troppo Che ne pensate? Grazie e buona Pasqua. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marte 16 Inviato 3 Aprile Autore Segnala Share Inviato 3 Aprile Certamente ho trovato qualcosa: Diadumenian, as Caesar, AR Antoninianus. May-July 217 AD. M OPEL DIADVMENIANVS CAES, radiate, draped bust right, seen from behind / PRINC IVVENTVTIS, Diadumenian standing left, holding baton and sceptre, two standards to right. RIC 106; RSC 11a. 217-218 AD, Antoninianius, Rome, 217 AD, 4.37g. C-11 (80 Fr.), BM-82 note. Obv: M OPEL DIADVMENIANVS CAES Bust radiate, draped, cuirassed r., seen from front. Rx: PRINC IVVENTVTIS Diadumenian standing l. holding baton and scepter, two standards behind him topped by eagle and wreath respectively. Very rare denomination for Diadumenian, since Macrinus halted the production of antoniniani soon after the beginning of his reign. Only the 23rd antoninianus of Diadumenian known to us. A great rarity. Good VF Ma ci sono differenze sul retro: la figura intera presenta delle difformità come il capo, la posizione degli arti inferiori,..... Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Legionario 23 Inviato 3 Aprile Segnala Share Inviato 3 Aprile Ciao Marte, premettendo che non sono un esperto, io te lo sconsiglierei così su due piedi, non mi ispira molta fiducia, non vedo traccia di coniazione.. 2 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marte 16 Inviato 3 Aprile Autore Segnala Share Inviato 3 Aprile Grazie @Legionario. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 494 Inviato 3 Aprile Segnala Share Inviato 3 Aprile Ciao! Prima mi permetto di correggere che questo non è un denario ma un antoniniano (o radiato). Le foto che hai postato non sono proprio il massimo come qualità ed è difficile valutarne l'autenticità, io qualche segno di coniazione lo intravedo al diritto in basso. MA di cero non bastano. Anche a me non convince al 100%, anzi,... magari se riuscissi a trovare foto migliori? Ti posto altri esempi di questa moneta. Ave! Quintus 2 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marte 16 Inviato 3 Aprile Autore Segnala Share Inviato 3 Aprile Grazie @Quintus. 1 ora fa, Quintus dice: Prima mi permetto di correggere che questo non è un denario ma un antoniniano (o radiato). Hai fatto benissimo. Non so neppure perché l'ho scritto quando sapevo che è un antoniniano e l'ho pure scritto nel secondo post (scherzi della mente)! Ho il diametro 20mm e il peso 4.27g. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 468 Inviato 3 Aprile Segnala Share Inviato 3 Aprile Passa Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ross14 154 Inviato 4 Aprile Segnala Share Inviato 4 Aprile Da fotografia non mi piace ma forse è solamente un'immagine mal riuscita e sfocata. Moneta da vedere dal vero a perlomeno con immagini migliori. Va considerato che antoniniani e danari del III secolo hanno un aspetto superficiale molto diverso da quelli del I e II secolo. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marte 16 Inviato 4 Aprile Autore Segnala Share Inviato 4 Aprile Che ne dite di questa dal diametro di 21mm e dal peso di 2,79g? Grazie. Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 494 Inviato 5 Aprile Segnala Share Inviato 5 Aprile Ciao! Io personalmente non ne valuterei nemmeno l'acquisto. Non ho controllato se è un falso conosciuto e non l'ho confrontato con altre sue monete ma mi fa una pessima impressione. Ave! Quintus Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Nummus2020 2 Inviato 5 Aprile Segnala Share Inviato 5 Aprile Io non la acquisterei, tira avanti Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marte 16 Inviato 5 Aprile Autore Segnala Share Inviato 5 Aprile Ve ne sottopongo altre due: 1) 3.27g - 19.92mm 2) 2.89g - 20 mm Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora