Quintus 496 Inviato 7 Aprile Segnala Share Inviato 7 Aprile Ave! Girando per le future aste mi sono imbattuto in una moneta che "credo" sia affetta da cancro del bronzo. Ma di questo "piccolo problema", nella descrizione dell'asta, non viene fatta menzione. Anzi, se guardiamo bene la foto mi pare che l'abbiamo "sistemata" (pulita ed incerata) per minimizzarne la visibilità. inAsta - Lotto 123 - Asta 93 E-Live Voi che ne dite? E' cancro del bronzo? Ma, soprattutto, vi pare un comportamento corretto? Ave! Quintus Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 7 Aprile Segnala Share Inviato 7 Aprile Si è cancro, si vedono anche i " crateri " del danno già fatto, il problema dovrebbe essere descritto, anche se un occhio allenato lo vede 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 496 Inviato 7 Aprile Autore Segnala Share Inviato 7 Aprile 2 ore fa, Realino Santone dice: Si è cancro, si vedono anche i " crateri " del danno già fatto, il problema dovrebbe essere descritto, anche se un occhio allenato lo vede Si, un occhio "allenato" lo vede certamente, il problema è che alle aste partecipano persone esperte e non... e, solitamente, si tende a dar fiducia ai cosiddetti "professionisti" credendo che non cerchino di fregarti. In tutta onestà, una casa d'aste che vende monete in non ottimo stato e non dice nulla mi da l'idea della tentata truffa. Già avevo dei dubbi sulle monete vendute da Inasta, molte sono rimaneggiate in modo assurdo e senza che ne sia minimamente data indicazione nella descrizione... ora questo. W la serietà... spero per loro che nessuno mi chieda cosa penso di inAsta! Ave Quintus Link di questo messaggio Condividi su altri siti
carledo49 638 Inviato 8 Aprile Segnala Share Inviato 8 Aprile 20 ore fa, Quintus dice: spero per loro che nessuno mi chieda cosa penso di inAsta! Ahahah!!! Facilmente intuibile. Diciamo che purtroppo la messa in vendita di monete pasticciate, taroccate, bulinate, ripatinate e ritoccate è stata (ma ancora spesso lo è) una pratica piuttosto diffusa. Per fortuna non sono tutti così, diversi segnalano il "problema" all'attenzione dell'ipotetico acquirente, altri specificano molto bene i "difettucci". L'occhio comunque deve essere sempre esercitato per non essere colto impreparato ed acquistare la classica "sola" che purtroppo rimarrà come imperitura memoria della propria dabbenaggine. Va da se che comunque, prima o poi, sarà uno scotto che tutti più o meno pagheremo. 2 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Ross14 154 Inviato 14 Aprile Segnala Share Inviato 14 Aprile Mah, nella maggior parte dei casi la presenza di cancro del bronzo non viene segnalata né nelle aste né dai venditori (sia esteri sia nostrani). Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora