Realino Santone 469 Inviato 7 Aprile Segnala Share Inviato 7 Aprile Salve, Napoli Filippo III 1598-1621 15 grani 1618 AG 3,66 gr. P.R. 14 immagini da asta ARTEMIDE 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Quintus 496 Inviato 14 Aprile Segnala Share Inviato 14 Aprile Ero curioso di vedere meglio al moneta e mi sono scaricato foto migliori... Visto che la moneta mi incuriosisce ho cercato immagini di una in miglior stato di conservazione ma nulla da fare. Molte con il rovescio migliore ma il diritto nulla... tutte in pessimo stato. Ad esempio questa... C'è una spiegazione a tutto ciò oppure è frutto del caso? Ave! Quintus Link di questo messaggio Condividi su altri siti
D.B.G 229 Inviato 14 Aprile Segnala Share Inviato 14 Aprile (modificato) 2 ore fa, Quintus dice: Ad esempio questa... Buongiorno, questa tipologia monetale è afflitta da diversi difetti di coniatura, in primis le debolezze su parte del volto e del busto del sovrano, che si ripercuotono sulla parte centrale del castello al rovescio. L'esemplare che hai postato del 1619 è, invece, in ottima conservazione per il tipo di moneta, dalle immagini posso affermare che si tratta di un esemplare in conservazione splendida, magari ad avercene così. Come puoi notare dalle immagini il volto del Re è ben rappresentato in tutti i suoi particolari, baffi, occhi, capelli e orecchio, addirittura si nota parte del pizzetto ,bello anche il colletto alla "spagnola", si notano anche i particolari dei drappeggi sul busto, mentre al rovescio si distinguono bene i mattoncini del castello è sono ben nitidi gli animali araldici sulle torri. Un esemplare in questa conservazione è abbastanza ostico da reperire. Modificato 14 Aprile da D.B.G 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Realino Santone 469 Inviato 14 Aprile Autore Segnala Share Inviato 14 Aprile Un ottimo esemplare, immagini da asta Numismatica Ars Classica 112 1 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora