carledo49 638 Inviato 21 Agosto 2013 Segnala Share Inviato 21 Agosto 2013 MAGNA OPERA DOMINI: Grande opera del Signore. Le monete che recano questa legenda hanno l’impronta della Pace che, mentre regge una colma cornucopia, dà fuoco, con una torcia ad un mucchio di libri ed armi che le è ai piedi. Le monete furono coniate in occasione della presa di Gand che nel 1539 si era ribellata all’imperatore e si credette di vedere nella figura che brucia i libri e le armi l’abolizione dei privilegi già accordati a questa città, mentre nella legenda si scorse l’allusione all’esercizio di una delle maggiori prerogative sovrane, quale quella, cioè, di infliggere esemplare punizione ad una città infedele e ribelle. A. Sambon, però, confutando questa interpretazione, ha dimostrato che la moneta, con la sua legenda e la sua figurazione, deve essere relativa al perdono accordato ai napoletani nel 1547 dopo la loro insurrezione contro il vicerè Don Pedro di Toledo che tentava di introdurre nel reame il tribunale della Inquisizione. Carlo V; sulla Quadrupla ( 4 scudi) e sulla Doppia ( 2 scudi). By Neapolis 21-08-2013 http://www.tuttonumismatica.com/index.php?topic=1260.0 Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Crea un account o accedi per lasciare un commento
You need to be a member in order to leave a comment
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora